Rifiuti
Rifiuti
Politica

Rifiuti nelle periferie di Andria, Flavio Civita (FdI): "Aumentare i punti di raccolta e smistamento dei rifiuti"

"Chiediamo coerenza e risposte ed iniziative per un problema grave che mina la qualità della vita dei cittadini"

"La situazione dei cumuli di rifiuti abbandonati nelle zone più periferiche della città e nelle campagne andriesi è diventato pian piano un problema serissimo e di tutta evidenza".

E' Flavio Civita, Commissario cittadino di Fratelli d'Italia ad intervenire con una nota: "Con l'avvio della bella stagione il problema si fa ancor più evidente, a causa del maggior utilizzo delle residenze di campagna, aggiungendosi al perenne problema del degrado della zona PIP (vedi il recentissimo incendio di sterpaglie e rifiuti!). Le pochissime zone adibite alla raccolta sono adornate da montagne di rifiuti sparse nei dintorni, rifiuti abbandonati in punti occasionali, rifiuti speciali rilasciati qui e là e nelle campagne. Una situazione indegna, indecorosa e, soprattutto, pericolosa per i cittadini residenti nelle immediate vicinanze. Dalle polveri volatili e liquami ai cattivi odori, dai branchi di cani randagi che albergano nelle vicinanze ai cinghiali che percorrono le strade limitrofe per cibarsi dei rifiuti alimentari, dal decoro urbano demolito dallo scenario raccapricciante ai turisti a cui viene offerto questo biglietto da visita della città. Di certo bisognerebbe lavorare dapprima sul grado di inciviltà di una parte della cittadinanza, ma la situazione è incresciosa e non vediamo iniziative da parte del gestore della raccolta ne tantomeno dell'amministrazione comunale. Le soluzioni, come sempre, ci sono e viste le risorse straordinarie messe a disposizione dal PNRR e dalla Regione Puglia, ci chiediamo come mai nulla si muove in tal senso, lasciando i residenti e la città nell'abbandono più totale. Tutto viene lasciato alle iniziative della associazioni ambientaliste che, per ovvie ragioni, non bastano a risolvere in maniera definitiva il problema. Manca un piano organico di controllo del territorio, ricorrendo occasionalmente ad iniziative spot che non risolvono il problema ma sembrano essere utili al politico di turno per autocongratularsi con se stessi. Il programma elettorale del Sindaco prometteva iniziative per aumentare i punti di raccolta e smistamento dei rifiuti, politiche di controllo più severe e premialità per i cittadini virtuosi ma, dopo quasi due anni di amministrazione, non vediamo alcuna iniziativa in tal senso da parte dell'amministrazione comunale. Chiediamo coerenza e risposte ed iniziative per un problema grave che mina la qualità della vita dei cittadini, favorisce il randagismo e mostra a turisti e forestieri una pessima immagine della città, specie nei luoghi del tanto decantato (almeno sulla carta!) turismo rurale", conclude la nota della Segreteria politica e del Commissario Cittadino, Flavio Civita.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.