raccolta differenziata
raccolta differenziata
Territorio

Rifiuti: la Regione ha stoppato la raccolta differenziata per l'Aro 1 Bat. Ora non si sa dove conferirla

Preoccupazione dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia e Direzione Italia Congedo, Zullo, Ventola, Manca e Perrini 

Stop alla raccolta differenziata differenziata: "Ennesimo fallimento delle politiche di Emiliano".

Ecco la dichiarazione congiunta dei consiglieri regionali di Fratelli d'Italia e Direzione Italia (Erio Congedo, Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Luigi Manca e Renato Perrini).

"Ancora una volta il presidente Michele Emiliano si contraddistingue per incapacità nella gestione dei rifiuti, ad esempio in zona Aro 7 Lecce e Aro 1 Bat (quindi Barletta, Bisceglie e Trani e non al momento l'Aro 2 Bat ovvero quello di Andria, dove la situazione è normale n.d.r.) dove - notizia di oggi- la Regione ha stoppato la differenziata e, di conseguenza, non si sa dove conferirla. A pagare le conseguenze dell'ennesimo disservizio saranno i cittadini, che rischiano di veder aumentare la Tari a fronte degli sbandierati proclami sulla raccolta differenziata e delle autoreferenziali campagne comunicative.
Abbiamo dunque la conferma dell'incapacità dei governi regionali degli ultimi anni di realizzare un sistema di impianti in grado di assicurare la chiusura del ciclo dei rifiuti, con la conseguente impossibilità di raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata spinta fissati dalla Regione e del relativo smaltimento con un ingente esborso in termini di tasse a carico dei cittadini"
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.