Via Vecchia Spinazzola, una discarica a cielo aperto
Via Vecchia Spinazzola, una discarica a cielo aperto
Vita di città

Rifiuti in zona Castel del Monte: disagi per villeggianti causati dai disservizi sulla raccolta

Il Comune chiede all'Aro più cassonetti e regolarità nel ritiro

Il Sub Commissario Prefettizio con delega all'Ambiente e Mobilità, dott.ssa Mariella Porro, rende noto - con riferimento ai disagi dei villeggianti della zona residenziale di Castel del Monte che lamentano disservizi nella raccolta dei rifiuti - di aver chiesto alla Direzione Tecnica dell'Aro 2 di assicurare, come previsto dal contratto, la raccolta regolare dei rifiuti dai cassonetti posti lungo i viali della strada Andria-Castel del Monte, e di quelle limitrofe, e di ripristinare rapidamente il loro numero, diminuito perchè distrutti dal fuoco.

"Ho chiesto all'ARO -spiega la dott.ssa Mariella Porro- di intervenire con estrema urgenza e determinazione sulla ditta che effettua il servizio, la Sangalli, perchè rispetti l'obbligo di raccogliere quotidianamente i rifiuti e di ricostituire, con urgenza, il numero dei cassonetti, al netto di quelli che sono andati distrutti negli ultimi giorni perchè incendiati. Il loro numero va aumentato anche perchè siamo in presenza di quantitativi maggiori di rifiuti a causa dell'incremento di villeggianti intanto stabilitisi nella zona. La Sangalli è invitata a ripristinare, in tempi rapidi, la regolarità del servizio di raccolta che, non effettuato con puntualità, provoca accumuli di rifiuti che, a loro volta, sono causa di incendi dolosi, cattivo odore, assembramenti di cani randagi".

Sollecitata dal sub Commissario, la Direzione Tecnica dell'Aro 2 è intervenuta sulla Sangalli chiedendo "il ripristino del decoro delle aree interessate dalla mancanza di cassonetti vandalizzati in contrada Abbondanza, Strada comunale San Vittore e via Vecchia Spinazzola, entro 48 ore e ad assicurare il servizio giornaliero di raccolta nelle stesse aree".
La Sangalli, informa la Direzione Tecnica dell'Aro, è pertanto già intervenuta stamane per la pulizia delle aree ed entro domani ripristinerà la dotazione di cassonetti in sostituzione di quelli vandalizzati.
Il sub Commissario si augura che il servizio di raccolta dei rifiuti nelle zone residenziali fuori città continui a svolgersi regolarmente, quotidianamente - come stabilisce il contratto - e con tutte le dotazioni di cassonetti necessari, e adeguati, per numero, ad una utenza aumentata a causa dello spostamento in quelle aree di migliaia di andriesi villeggianti.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.