Discarica Contrada San Nicola La Guardia Andria
Discarica Contrada San Nicola La Guardia Andria
Territorio

Rifiuti della Bat: stop al conferimento a Massafra, andranno a Manduria

La decisione della Regione Puglia dopo le proteste nel Tarantino

Continua l'odissea del conferimento dei rifiuti di Trani ed in generale della Provincia Bat, dopo la chiusura della discarica tranese. È di poche ore fa, infatti, la notizia che i rifiuti prodotti della Bat e di alcuni comuni del brindisino non andranno più finire nelle discarica di Massafra.

All'incirca un mese fa il commissario ad acta dell'Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione del ciclo dei rifiuti, Gianfranco Grandagliano, aveva ridistribuito i flussi dei conferimenti sull'intero territorio regionale. In particolare, nella provincia di Taranto, Massafra era destinataria dei rifiuti della Bat, decisione che ha subito scatenato malcontento nei tarantini. Ne è susseguito un incontro urgente con Grandagliano che ha accolto favorevolmente le richieste.

L'assessore comunale all'Ambiente di Trani, Michele di Gregorio, ha confermato che ora i rifiuti ritorneranno negli impianti di Foggia, come già succedeva prima di novembre. In particolare a Foggia conferiranno i Comuni di Trani, Bisceglie e Ruvo. Andria e tre Comuni del Brindisino (Oria, Erchie, Torre Santa Susanna) finiranno, invece, nell'impianto di Manduria. Nulla cambierà per gli orari di conferimento, fermo restando che l'invito è sempre quello di limitare il più possibile la produzione d'indifferenziata.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.