un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni
un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni
Attualità

Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni

Viale Crispi e via Regina Margherita quando non erano aree pedonali e ci si riuniva, ieri come oggi per condividere emozioni

Dopo quarant'anni ritrovarsi per condividere emozioni e ricordi legati all'adolescenza, ad una gioventù vissuta tra le mode ed i miti di un tempo, forse non troppo lontano ma sicuramente diverso da quello odierno.
E' stato questo il lietmotiv di un incontro tra amici, che qualche sera fa, dopo alcuni decenni, si sono ritrovati per una cena ricca di tante emozioni. Non più i ragazzi di quando si sono conosciuti a scuola o in comitiva, ma ancora giovani nello spirito, sia pure con quella maturità di chi è oggi é madre e padre di adolescenti che si cimentano con le asperità della vita attuale.

Cappuccini, come viale Crispi e via Regina Margherita erano ieri come oggi le location cittadine dove ritrovarsi, per scambiarsi magari qualche parola non detta all'uscita dalle lezioni o rivedersi e parlarsi con tranquillità, lontano dalla confusione, perché non andava di parlare al telefono di casa, quando i cellulari erano soltanto un sogno e immaginare di possederne uno era solo una chimera. Generazioni passate quando allora, senza connessioni permenenti, il senso dell'amicizia era un legame (forse?!) più forte di oggi.

Luoghi cittadini tanto cari quanto diversi da come lo sono oggi per Nicola Girasole e Isa Porta, per Angelo Catania e Nicla Carnicella, per Luigi Rustico e Mariangela Regano, per Daniela Matera ed Emanuele Porro, come per tante centinaia e centinaia di loro coetanei: intrisi di traffico perenne e di parcheggi sempre colmi di autovetture erano le caratteristiche salienti di chi si intratteneva tra il bar Alba e la galleria appena realizzata di viale Crispi con via Duca degli Abruzzi.

Oggi, rivedere quegli spazi urbani, resi per fortuna più ad dimensione umana fa un certo effetto, come sapere che lì oggi come ieri, nascono amori, passioni e delusioni. E' la vita che inesrorabile, continua a scorrere come un fiume in piena.
  • via regina margherita
  • viale crispi
Altri contenuti a tema
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Andria: Viale Crispi al buio questa sera Andria: Viale Crispi al buio questa sera "Se non fosse stata per qualche vetrina di negozio illuminata sarebbe proprio al buio!"
Giornata delle Forze Armate: quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita Giornata delle Forze Armate: quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita In occasione della festa del 4 novembre, anche la Città di Andria rende omaggio all'Arma Benemerita
2° raduno del Vespa Club di Andria: oltre 400 partecipanti malgrado il maltempo 2° raduno del Vespa Club di Andria: oltre 400 partecipanti malgrado il maltempo Ritrovo nella centralissima via Regina Margherita e passeggiata per le vie cittadine
Le due aiuole di viale Crispi sono tornate a "vivere" Le due aiuole di viale Crispi sono tornate a "vivere" Due alberi di magnolia sono stati messi a dimora dopo aver tolto il cemento: sono essenze in continuità con le altre già presenti in tutto il viale
Esposizione di auto e moto d'epoca ad Andria: primo evento dell'anno per il Club Storie e Motori federiciani Esposizione di auto e moto d'epoca ad Andria: primo evento dell'anno per il Club Storie e Motori federiciani Manifestazione organizzata lo scorso 6 gennaio in via Regina Margherita col patrocinio del Comune
Una Befana giungerà ad Andria, a bordo di un'auto d'epoca in via Regina Margherita Una Befana giungerà ad Andria, a bordo di un'auto d'epoca in via Regina Margherita Iniziativa del Club Storie e Motori federiciani, nell’ambito del cartellone degli eventi natalizi del Comune di Andria “Le Radici del Natale”
Cani con padroni incivili: da via Regina Margherita proteste per richiamare all’educazione Cani con padroni incivili: da via Regina Margherita proteste per richiamare all’educazione Inciviltà  e menefreghismo sono in aumento. Mancano i controlli e le sanzioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.