Riconsegnato alla città il  Cristo deturpato. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Riconsegnato alla città il Cristo deturpato. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Riconsegnato alla città il Cristo deturpato

Benedizione del Crocifisso restaurato a cura del titolare dell'impresa edile Michele Di Noia

E' ritornato al suo posto, all'ingresso del viale del Cimitero, in via Togliatti, il Crocifisso che il 20 luglio scorso venne mutilato della testa e degli arti da un 45enne cittadino italiano, disagiato psichico.

Stamane alle ore 12:00, il Vescovo di Andria, Mons Luigi Mansi alla presenza del Sindaco Nicola Giorgino, del Presidente del Consiglio comunale Marcello Fisfola e di alcune autorità civili e militari, ha benedetto la statua restaurata esortando: "Fratelli e sorelle carissimi, adoriamo l'eterno disegno del Padre che nel mistero della Croce ci ha dato il sacramento della sua Misericordia. Guardando la Croce vediamo il memoriale dell'amore di Cristo per la Chiesa sua sposa. Salutando la Croce facciamo memoria di Cristo che mediante il suo sangue ha abbattuto il muro di divisione, e di tutte le genti ha fatto l'unico popolo di Dio. Adorando la Croce prendiamo coscienza di proclamarci e di essere discepoli di Cristo, per seguirne generosamente le orme, carichi della nostra croce quotidiana. Impegniamoci dunque con tutta l'anima a partecipare a questa celebrazione, perché il mistero della Croce riveli a noi la sua luce radiosa e ci comunichi la sua forza redentrice".

Dopo la benedizione ha preso la parola il Sindaco Giorgino: "Ringrazio Mons. Luigi Mansi, ma voglio ringraziare il maestro Michele Di Noia, titolare dell'omonima impresa edile, che ha voluto donare alla Diocesi ed alla città il restaurato Gesù Crocifisso, deturpato da un gesto frutto di un momento di intolleranza, di esaltazione o di raziocinio. Ci auguriamo e preghiamo anche per questa persona che possa riprendere un sereno cammino.
Gesù Crocifisso rappresenta per tutti noi un'ispirazione di principio e di valori, perché è importante per tutti noi, soprattutto per un momento come questo, di prendere una comunità di intenti, di unione e di fede. Questo dimostra che in questa città ci sono tante persone dal cuore grande che non hanno bisogno di particolari stimoli per fare gesti di generosità" ha quindi concluso il Sindaco Giorgino.

Hanno fatto da cornice numerosi devoti che alla fine della cerimonia hanno ringraziato anch'essi l'impresa Di Noia ed il Vescovo Mansi per aver riportato in tempi brevi questo simulacro, alla sua tradizionale postazione, luogo tanto caro al popolo andriese.
36 fotoRiconsegnato alla città il Cristo deturpatoRiccardo Di Pietro
Riconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpatoRiconsegnato alla città il  Cristo deturpato
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Le modalità e la tempistica di tale procedura
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
Torna la Santa Messa al Cimitero, tutte le domeniche alle ore 9.30 Torna la Santa Messa al Cimitero, tutte le domeniche alle ore 9.30 Sì parte il 12 gennaio
Camposanto comunale: l’orario invernale e festivo Camposanto comunale: l’orario invernale e festivo L'apertura durante le festività natalizie
Riaperta al culto la Cappella Comunale del Cimitero di Andria Riaperta al culto la Cappella Comunale del Cimitero di Andria Santa Messa celebrata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, presenti anche il Sindaco Giovanna Bruno ed Antonio Griner per la Multiservice
Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Santa Messa sabato 7 dicembre alle ore 10, con il vescovo diocesano Luigi Mansi
Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Confartigianato: una Santa messa in ricordo degli artigiani defunti Sarà celebrata sabato 30 novembre, alle ore 15,30 presso la cappella nel cimitero comunale di Andria
Scompare Fedele Di Bari tra i decani degli artigiani andriesi Scompare Fedele Di Bari tra i decani degli artigiani andriesi Rilevò ed ampliò con i fratelli l'azienda di famiglia. Il Capo dello Stato vollè insignirlo dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.