Burrata di Andria
Burrata di Andria
Territorio

Riconoscimento IGP Burrata di Andria: ieri incontro in Regione

Ventola: «Un grosso passo in avanti. Seguiremo l'iter per renderlo celere»

«Una bella pagina sulla strada per il riconoscimento IGP per la Burrata di Andria». Con queste parole il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, ha sintetizzato l'incontro di ieri presso l'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Alla presenza dell'Assessore Fabrizio Nardoni, del Presidente Ventola, del competente Assessore del Comune di Andria Benedetto Miscioscia, del Presidente dell'Associazione Produttori Burrata di Andria, Salvatore Montrone e di altri rappresentanti di settore, l'incontro è stato proficuo perché ha raccolto la condivisione di tutti sull'obiettivo da raggiungere ed è servito a fissare il percorso da seguire.

«Dopo la formalizzazione del parere della Regione Puglia, si potrà affrontare l'obbligato passaggio ministeriale - ha commentato il Presidente Ventola -. Vista l'intesa e l'impegno delle istituzioni e dei rappresentanti di categoria coinvolti, a partire dall'Assessore Nardoni, possiamo essere tutti molto più fiduciosi sui passaggi successivi che seguiremo con la consueta attenzione affinchè i tempi siano quanto più celeri possibile».
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • benedetto miscioscia
  • burrata di Andria
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.