pasqua
pasqua
Religioni

Ricco il calendario degli eventi quaresimali della Parrocchia Sant'Agostino

Arte e religione il binomio da rispettare. Si comincia il giorno 23 febbraio alle ore 20

Arte e Religione sono le caratteristiche principali del calendario degli eventi che la Parrocchia di Sant'Agostino della nostra città ha messo a frutto per il periodo Quaresimale. Ecco il calendario degli eventi: il giorno 23 febbraio alle ore 20:00: Coro Frammenti di Luce Concerto meditazione: O Amore per vivere il Mistero della Pasqua e contemplare l'ineffabile Amore di Cristo per noi.

Il giorno 2 marzo alle ore 20:00: Concerto per organo solo e organo e voce. Organista solista Vincenzo Martiradonna, organista Vincenzo Cicchelli, soprano: Anna Schiavulli.
il giorno 9 marzo alle ore 20:00 concerto meditazione Dulcis Iesu Memoria a cura dell'ensemble vocale Apulia Cantat.
Direttore Antonio Alessandro Fortunato e Organista Francesca De Santis.
Il giorno 17 marzo alle ore 20:00: La Passione di Cristo a cura del Gruppo teatrale della parrocchia di S. Agostino
Il giorno 24 Marzo alle ore 19:30: Per le vie del centro storico: La Passione di Cristo a cura del Gruppo teatrale della parrocchia di S. Agostino.
  • chiesa sant'agostino
  • pasqua
Altri contenuti a tema
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Celebrazioni in onore della Madonna Desolata Celebrazioni in onore della Madonna Desolata Con l'inizio del mese di aprile si è avviata la solennità alla Vergine Maria SS. Addolorata
Quaresima: il programma per le celebrazioni di Maria SS.ma Addolorata in San Francesco Quaresima: il programma per le celebrazioni di Maria SS.ma Addolorata in San Francesco Don Giannicola Agresti ci ricorda le origini, la fede e la tradizione legate alla devozione per la Madre di Nostro Signore Gesù Cristo
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.