Andria panorama tre campanili
Andria panorama tre campanili
Vita di città

Riccardo Suriano: «Andria e quell'armata Brancaleone di guide turistiche»

Dei 250 mila visitatori del Castello, pochissimi giungono ad Andria, città dai molti meriti

"L'unione fa la forza!" recita un detto popolare ben noto. Di contro la disunione fa la debolezza. Tale assioma si confà dappertutto: in agricoltura, nella pesca, nel commercio, nell'artigianato, nell'industria. Ma anche in politica. Persino nell'ambito prettamente culturale.

E' questo l'incipit con il quale il prof. Riccardo Suriano, docente emerito di materie letterarie introduce il suo intervento sul turismo nella nostra città con particolare riguardo al maniero federiciano: "Castel del Monte, il "Colosseo del Medioevo", patrimonio mondiale dell'Unesco ed emblema della nostra radiosa città, ne è un chiaro e lapalissiano esempio. Le maggiori istituzioni pubbliche (Sovrintendenza regionale ai beni storici e paesaggistici della Regione Puglia, il Parco nazionale dell'Alta Murgia, il Gal delle città di Castel del Monte Andria - Corato, la Diocesi di Andria - Minervino Murge e Canosa di Puglia, il Comune di Andria) litigano continuamente tra loro, reclamando diritti di primogenitura. Il che arreca danni gravi e incalcolabili alla valorizzazione del bel maniero federiciano.

Ancora peggio è la situazione legata alla presenza delle cosiddette guide turistiche. Guide turistiche della Pro-Loco di Andria, guide turistiche iscritte all'albo regionale, guide turistiche di Associazioni di promozione turistiche di Andria, guide turistiche autonome e indipendenti. Una pletora incredibile di guide che si scontrano quotidianamente fra loro alle pendici di Castel del Monte, pur di catturare la marea di visitatori provenienti da ogni parte d'Italia e dal mondo attratti dal fascino e dalla bellezza del nostro Castello. Una "guerra" spietata fatta di colpi bassi, di concorrenza sleale, d'inganni e di menzogne! Tutto a scapito della qualità delle visite guidate. Il visitatore accorto si rende conto di ciò. Difficilmente torna una seconda volta a Castel del Monte.

Spesse volte la loro preparazione storica e culturale è inadeguata. La conoscenza delle lingue estere molto carente. Una vera e propria armata Brancaleone!
251.000 visitatori nel 2015 a Castel del Monte. È il monumento più visitato in Puglia, come dicono le statistiche giornalistiche delle maggiori testate televisive e della carta stampata nazionale.

Ma quei 251.000 visitatori non arrivano affatto in Andria. Spetterebbe, secondo me, alle nostre guide turistiche informare, invogliare, affascinare, convincere tutti quei turisti a visitare anche Andria.
Andria lo merita per mille ragioni: per la sua maestosa Cattedrale romanica, dove sono sepolte due delle mogli di Federico II, per la Sacra Spina, una delle reliquie più grosse esistenti in Europa.

Andria lo merita per il suo vasto borgo medievale, per le sue meravigliose chiese del XII-XIII secolo, per le sue splendide laure basiliane, per la sua maestosa basilica benedettina di Santa Maria dei Miracoli, per lo straordinario chiostro francescano della Casa di riposo Villa San Giuseppe, nel quartiere di Santa Maria Vetere, che conserva gli affreschi originali del XVI-XVII secolo.

Andria lo merita per il suo Palazzo ducale, per i tanti palazzi d'epoca, per il 1° vicolo San Bartolomeo, la via più piccola del mondo, per i suoi superbi Campanili, per la sua città sotterranea-medievale, per il suo interland ricco di masserie fortificate, frantoi d'epoca, per le sue ben note attività agroalimentari riconosciute e apprezzate in tutto il mondo.

Per concludere -sottolinea il prof. Suriano-, se vogliamo dare un senso a questa lettera, occorrono guide turistiche specializzate. Non ci servono guide turistiche generiche che fingono di sapere, ma in realtà sono generiche e superficiali. Andria ha bisogno di tutt'altro!"
  • Castel del Monte
  • prof. riccardo suriano
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Domenica 30 marzo il raduno presso il maniero federiciano
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria In azione i carabinieri forestali, denunciato conduttore terreno
La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo Il provvedimento sarà portato in Consiglio regionale martedì prossimo per l’approvazione definitiva
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.