
Attualità
Riccardo Scamarcio ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa"
Con l'attore andriese anche Johnny Depp e Antonia Desplat per presentare il loro prossimo film
Andria - lunedì 28 ottobre 2024
16.58
Tra il serio e il faceto Riccardo Scamarcio è stato ospite nel programma televisivo "Che tempo che fa" condotto da Fabio Fazio in onda ogni Domenica su Nove. L'occasione, che non manca di inorgoglire ancora una volta la città di Andria per i traguardi raggiunti da Scamarcio, è la presentazione dell'ultima fatica cinematografica di Johnny Depp di cui l'attore andriese è protagonista, "Modì - Tre giorni sulle ali della follia" in uscita nelle sale il 21 Novembre.
Il film, incentrato sulla figura complessa di Amedeo Modigliani (Riccardo Scamarcio), intende presentarsi come un "anti-biopic" che vuole raccontare fragilità, paure e sentimenti del noto pittore e scultore italiano.
Scamarcio, accompagnato nello studio televisivo dallo stesso Depp e da Antonia Desplat, non si è limitato a presentare la nuova pellicola, ma si è anche lanciato nel racconto di alcuni simpatici retroscena: la prima "zoom call" tra lui e Johnny Depp svoltasi mentre l'attore federiciano era in una stazione di benzina, le riscritture del copione da parte di Depp a pochi minuti dalle riprese, l'emozione di poter lavorare diretto da Johnny Depp e recitando al fianco di Al Pacino.
"Modì", ulteriore curiosità, è solo il secondo lungometraggio diretto da Johnny Depp e, se oggi il protagonista è Riccardo Scamarcio, nella prima opera del regista e attore americano il ruolo principale era stato affidato a Marlon Brando. Non un'eredità di poco conto per il "nostro" Scamarcio, definito dallo stesso Depp come "una combinazione tra Marcello Mastroianni e Oliver Reed"!
Il film, incentrato sulla figura complessa di Amedeo Modigliani (Riccardo Scamarcio), intende presentarsi come un "anti-biopic" che vuole raccontare fragilità, paure e sentimenti del noto pittore e scultore italiano.
Scamarcio, accompagnato nello studio televisivo dallo stesso Depp e da Antonia Desplat, non si è limitato a presentare la nuova pellicola, ma si è anche lanciato nel racconto di alcuni simpatici retroscena: la prima "zoom call" tra lui e Johnny Depp svoltasi mentre l'attore federiciano era in una stazione di benzina, le riscritture del copione da parte di Depp a pochi minuti dalle riprese, l'emozione di poter lavorare diretto da Johnny Depp e recitando al fianco di Al Pacino.
"Modì", ulteriore curiosità, è solo il secondo lungometraggio diretto da Johnny Depp e, se oggi il protagonista è Riccardo Scamarcio, nella prima opera del regista e attore americano il ruolo principale era stato affidato a Marlon Brando. Non un'eredità di poco conto per il "nostro" Scamarcio, definito dallo stesso Depp come "una combinazione tra Marcello Mastroianni e Oliver Reed"!