Posti letto a Bisceglie
Posti letto a Bisceglie
Enti locali

Riattivato il Covid-Hospital di Bisceglie

La decisione della Direzione Generale della Asl Bt per far fronte al numero esiguo di Posti Letto per l'emergenza sanitaria

La Direzione Generale della Asl Bt ha stabilito la riattivazione del COVID-Hospital di Bisceglie, per far fronte al numero di posti letto insufficiente rispetto all'aumento dei ricoveri per Covid.
"Considerato l'andamento epidemiologico della pandemia da SARS CoV-2, - si legge nella nota della Asl Bt - viste le criticità connesse al ricovero di pazienti per l'esiguità di Posti Letto dedicati, tenuto conto della nota prot. 61378 del 12.10.2020 a firma del Dott. Sinigaglia e considerato quanto concordato nella Conferenza di Servizi tenutasi in data odierna, si concorda sulla necessità di riattivare il COVID-Hospital di Bisceglie e pertanto si dispone, a far data dalla presente:
  • il blocco dei ricoveri ordinari di Ostetricia, Pediatria, Medicina, Cardiologia, Chirurgia, Ortopedia e rianimazione del P.O. di Bisceglie;
  • la dimissione o il trasferimento dei pazienti per consentire l'attivazione di ricoveri di pazienti COVID-19;
  • la conseguente attivazione di ulteriori P.L. di malattie infettive.
Al Dott. Sinigaglia si demanda la supervisione delle attività così come concordato in sede di Conferenza di Servizi".

Al momento - fanno sapere dalla Asl Bt - non ci sono pazienti Covid ricoverati presso il reparto di Anestesia e Rianimazione mentre sono 19 i pazienti ricoverati presso l'unità operativa di Malattie Infettive e 7 i pazienti presenti nell'area del Pronto Soccorso dedicata all'Osservazione breve intensiva. Gli attualmente positivi della Provincia Bat sono circa 420: i comuni che fanno registrare i numeri di positivi più alti sono Andria, Bisceglie, Barletta, Canosa di Puglia, Minervino e Trani.

«Ribadiamo a più voci la necessità in questa fase così delicata di rispettare tutte le disposizioni di contenimento del contagio contenute nelle circolari e nei regolamenti regionali e ministeriali - spiega il Direttore Generale della Asl Bt, Alessandro Delle Donne - l'aumento dei casi non ci consente più di mantenere i percorsi separati all'interno del presidio ospedaliero e pertanto si rende necessario tornare a dedicare il presidio di Bisceglie esclusivamente ai pazienti Covid. Il nostro Dipartimento di Prevenzione con tutti gli Uffici di Igiene presenti sul territorio sta lavorando incessantemente per fare le valutazioni epidemiologiche necessarie. Abbiamo attivato i test rapidi antigenici per rendere i tempi di analisi e risposta più rapidi sugli screening, in affiancamento (e non in sostituzione) ai test molecolari. Sono a lavoro anche le due Usca presenti su Barletta e Andria e stiamo anche strutturando il potenziamento delle stesse su Trani e Bisceglie. I nostri sforzi sono massimi ma serve la collaborazione di tutti, serve il massimo rispetto delle norme e delle misure di igiene».
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo La decisione questo pomeriggio da parte dell'esecutivo regionale
La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria Sette progetti rivolti ad una platea stimata di circa 5mila persone vulnerabili nella nostra provincia dal punto di vista socioeconomico
Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Sulla questione grande amarezza nella Bat per i dipendenti della Sanità pubblica
Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Il candidato può esprimere la preferenza per la partecipazione per più Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Giornata mondiale del rene: “Nella Asl Bt porte aperte in nefrologia”  Giornata mondiale del rene: “Nella Asl Bt porte aperte in nefrologia”  Il programma delle attività di screening gratuito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.