
Eventi e cultura
Riace, modello alternativo di integrazione
Meeting interclub con le politiche dell'accoglienza del sindaco Domenico Lucano
Andria - venerdì 28 aprile 2017
Il Club Unesco di Andria, insieme con il Circolo della Sanità, il Centro Italiano Femminile, la FIDAPA sezione di Andria e con il patrocinio del Comune di Andria, ha organizzato un meeting dal titolo: "Riace, modello alternativo di integrazione".
Dal 2004, grazie alle politiche di accoglienza del sindaco Domenico Lucano, il paese e in particolare il centro storico ormai spopolato hanno concesso ospitalità a oltre 6mila richiedenti asilo provenienti da venti diverse nazioni, integrandoli nel tessuto culturale cittadino e inserendoli nel mondo del lavoro del piccolo borgo, ridando di fatto alla città di Riace una nuova vita.
Ed è proprio il sindaco Domenico Lucano a figurare al quarantesimo posto della classifica dei cinquanta uomini più influenti del mondo stilata dalla rivista americana Fortune, integrando ciò che sembrava impossibile.
L'integrazione è un insieme di processi culturali e sociali che rendono l'individuo membro di una comunità, lavorando sulla sua capacità di socializzare: integrazione significa unione.
Al suddetto incontro interverranno il presidente Club UNESCO di Andria Giovanni Di Bari, il sindaco di Andria Nicola Giorgino, l'assessore alla cultura Luigi del Giudice, il Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, Don Geremia Acri responsabile di Casa accoglienza Santa Maria Goretti, Antonio Rinaldis scrittore e docente di filosofia, Bahram Acar un curdo residente a Riace, Daniela Maggiulli una docente, Porzia Quagliarella teologa e psicoterapeuta.
Il meeting avrà luogo sabato 29 aprile 2017 presso il Chiostro di San Francesco ad Andria alle ore 18,00.
Dal 2004, grazie alle politiche di accoglienza del sindaco Domenico Lucano, il paese e in particolare il centro storico ormai spopolato hanno concesso ospitalità a oltre 6mila richiedenti asilo provenienti da venti diverse nazioni, integrandoli nel tessuto culturale cittadino e inserendoli nel mondo del lavoro del piccolo borgo, ridando di fatto alla città di Riace una nuova vita.
Ed è proprio il sindaco Domenico Lucano a figurare al quarantesimo posto della classifica dei cinquanta uomini più influenti del mondo stilata dalla rivista americana Fortune, integrando ciò che sembrava impossibile.
L'integrazione è un insieme di processi culturali e sociali che rendono l'individuo membro di una comunità, lavorando sulla sua capacità di socializzare: integrazione significa unione.
Al suddetto incontro interverranno il presidente Club UNESCO di Andria Giovanni Di Bari, il sindaco di Andria Nicola Giorgino, l'assessore alla cultura Luigi del Giudice, il Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, Don Geremia Acri responsabile di Casa accoglienza Santa Maria Goretti, Antonio Rinaldis scrittore e docente di filosofia, Bahram Acar un curdo residente a Riace, Daniela Maggiulli una docente, Porzia Quagliarella teologa e psicoterapeuta.
Il meeting avrà luogo sabato 29 aprile 2017 presso il Chiostro di San Francesco ad Andria alle ore 18,00.