Sindaco Domenico Lucano
Sindaco Domenico Lucano
Eventi e cultura

Riace, modello alternativo di integrazione

Meeting interclub con le politiche dell'accoglienza del sindaco Domenico Lucano

Il Club Unesco di Andria, insieme con il Circolo della Sanità, il Centro Italiano Femminile, la FIDAPA sezione di Andria e con il patrocinio del Comune di Andria, ha organizzato un meeting dal titolo: "Riace, modello alternativo di integrazione".
Dal 2004, grazie alle politiche di accoglienza del sindaco Domenico Lucano, il paese e in particolare il centro storico ormai spopolato hanno concesso ospitalità a oltre 6mila richiedenti asilo provenienti da venti diverse nazioni, integrandoli nel tessuto culturale cittadino e inserendoli nel mondo del lavoro del piccolo borgo, ridando di fatto alla città di Riace una nuova vita.

Ed è proprio il sindaco Domenico Lucano a figurare al quarantesimo posto della classifica dei cinquanta uomini più influenti del mondo stilata dalla rivista americana Fortune, integrando ciò che sembrava impossibile.
L'integrazione è un insieme di processi culturali e sociali che rendono l'individuo membro di una comunità, lavorando sulla sua capacità di socializzare: integrazione significa unione.

Al suddetto incontro interverranno il presidente Club UNESCO di Andria Giovanni Di Bari, il sindaco di Andria Nicola Giorgino, l'assessore alla cultura Luigi del Giudice, il Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, Don Geremia Acri responsabile di Casa accoglienza Santa Maria Goretti, Antonio Rinaldis scrittore e docente di filosofia, Bahram Acar un curdo residente a Riace, Daniela Maggiulli una docente, Porzia Quagliarella teologa e psicoterapeuta.
Il meeting avrà luogo sabato 29 aprile 2017 presso il Chiostro di San Francesco ad Andria alle ore 18,00.
  • casa accoglienza santa maria goretti
  • unesco
  • fidapa
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale S. Nicola di Mira, Andria
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento L’iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT
Presentazione del libro "Noe il siero della verità: il vino" a cura della FIDAPA BPW Italy Presentazione del libro "Noe il siero della verità: il vino" a cura della FIDAPA BPW Italy La FIDAPA BPW Italy Sezione di Andria inaugura l'anno sociale
Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Riglietti: “Nostre denunce sempre inascoltate. Serve strutturare il sistema dell'accoglienza, le risorse ci sono nel Pnrr ma restano inutilizzate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.