Sindaco Giovanna Bruno con Don Riccardo Agresti
Sindaco Giovanna Bruno con Don Riccardo Agresti
Attualità

Riabilitazione pena fuori dal carcere. Sindaco Bruno: «Andria ha scommesso su un progetto unico nel suo genere "Senza Sbarre"» Il VIDEO

La Prima cittadina con Don Riccardi Agresti: «Proprio da qui, dalla masseria san Vittore, ripartiremo con la programmazione annuale del Comune»

Una giustizia diversa, riabilitativa e umana, che sappia trarre quanto di meglio un individuo può racchiudere nel suo animo. La Sindaca Bruno fa vista a Don Riccardo Agresti a San Vittore, centro nevralgico di un progetto che ormai è diventato un esempio a livello nazionale "Senza Sbarre", che ha visto convinti assertori con Don Riccardo e Don Vincenzo Giannelli, il vescovo diocesano mons. Luigi Mansi ed il giudice Giannicola Sinisi.

«In queste ore in cui a livello nazionale ha fatto irruzione la vicenda del carcere Beccaria di Milano, da cui sono evasi giovani detenuti, ho fatto visita alla Masseria San Vittore, dove la diocesi di Andria ha scommesso su un progetto unico nel suo genere: riabilitazione della pena fuori dal carcere. Si chiama "Senza Sbarre"
È un progetto di recupero umano, di inserimento nel mondo del lavoro, di rieducazione sociale.
Un progetto che vi invito a conoscere magari anche facendo visita agli affidati, in questo luogo bellissimo, immerso nella collina federiciana di Castel del Monte.
Proprio da qui, dalla masseria san Vittore, ripartiremo con la programmazione annuale della giunta, della presidenza del Consiglio comunale e del gruppo dirigenti.
Sarà l'occasione per inaugurare in esterna il percorso delle istituzioni a stretto contatto con le realtà cittadine.
Nel 2023, infatti, istituiremo le giunte in quartiere e varie iniziative di contaminazione tra le attività di palazzo e quelle tra la gente. Andiamo avanti».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Lunedì 28 aprile alle ore 19 ritrovo presso la chiesa di Sant’Agostino di Andria
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro La proposta dell’Assessore ai Tributi Pasquale Vilella
Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Avrebbe compiuto 104 anni il prossimo mese. A 19 anni la partenza per il fronte, la guerra e la prigionia
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.