Dott. Gaetano Tufariello
Dott. Gaetano Tufariello
Attualità

«Restiamo in casa!»: il video-messaggio del Commissario Tufariello alla città di Andria

«Ancora troppa gente in giro»: annunciato un aumento dei controlli sul territorio

Tanti sono i messaggi che ci giungono in questi giorni di emergenza sanitaria con l'invito a restare in casa e contingentare le uscite solo per necessità. Anche il Commissario Prefettizio del Comune di Andria, dott. Gaetano Tufariello, attraverso un video rivolge un messaggio ai cittadini andriesi invitandoli al rispetto della regola fondamentale in questo momento per tutto il Paese: restiamo in casa, così da evitare il contagio del virus Covid-19 e salvaguardare la salute di tutti.

«Cari cittadini di Andria, voglio richiamare l'attenzione sulla delicata situazione che stiamo vivendo: vi invito con il cuore a restare il più possibile nelle vostre abitazioni e uscire solo per situazioni di stretta necessità, quali l'approvvigionamento alimentare e motivi di salute. Vedo ancora tanta gente in giro: nessuna trasgressione è consentita, aumenteranno i controlli sul territorio anche se per le forze di Polizia non è bello venire a contrastare i vostri comportamenti. Se rispettiamo tutti le regole, usciremo prima da questo momento di emergenza».

Nel video in basso, il messaggio completo del Commissario Tufariello.
  • gaetano tufariello
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.