Palazzo Ducale
Palazzo Ducale
Vita di città

Restauro di Palazzo Ducale, aggiudicati i lavori: ora la progettazione esecutiva

Progetto finanziato dal PNRR. Recupero di tutti gli spazi distribuiti nei 4 livelli dell’edificio, che trasformeranno lo storico palazzo in un polo culturale

Sono stati aggiudicati in data 23 luglio 2024 i lavori di restauro di Palazzo Ducale. Si tratta dell'assegnazione definitiva a cui seguirà ora la fase della progettazione esecutiva, trattandosi di appalto integrato. E' sempre più concreto ora per la città il momento di tornare ad ammirare nel suo splendore il palazzo Ducale, completamente restaurato, riqualificato e soprattutto ri-funzionalizzato.

«Si è conclusa la gara nella formula dell'appalto integrato finalizzata all'affidamento dei lavori di Restauro di Palazzo Ducale – commenta l'assessore al Quotidiano Mario Loconte - È un passo decisivo che ci proietta verso la riqualificazione di un "libro di pietra" simbolo della nostra identità culturale, espressione della tradizione costruttiva, materica, socio-economica del nostro territorio. Un risultato che ci riempie di orgoglio pensando a quello che Palazzo Ducale sarà e rappresenterà per la città di Andria: un polo culturale in cui promuovere le arti della pittura, della musica, del teatro, la cultura nella sua interezza, accogliendo allo stesso tempo parte degli Uffici Pubblici comunali, la stessa Fondazione Castel dei Mondi. Obiettivo principale sarà l'uso diversificato degli spazi interni distribuiti su quattro livelli, perché l'edificio diventi un luogo di riferimento continuo per servizi di tipo formativo e culturale, nonché di aggregazione sociale in un contesto unico di alto valore per la nostra collettività. Corre l'obbligo, infine, di ringraziare tutto il Settore Lavori Pubblici, i diversi Dirigenti coinvolti, per aver lavorato alacremente al raggiungimento di questo obiettivo».

Ricordiamo che questo progetto rientra nella misura del PNRR (missione 5 "Coesione e inclusione" componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore" investimento sub-investimento 2.1 "Rigenerazione urbana" "Finanziamento dell'Unione Europea - Next Generation EU") e prevede un recupero completo degli spazi distribuiti nei quattro livelli dell'edificio, che trasformeranno lo storico palazzo in un polo culturale.
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
L'artista Paola Colarossi ospite dell’associazione In & Young L'artista Paola Colarossi ospite dell’associazione In & Young Appuntamento a domenica 15 dicembre presso il palazzo Ducale di via Vaglio ore 19.30
A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" In programma domenica 24 novembre alle 19.30
Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Ecco le splendide foto realizzate dalla delegazione FAI cittadina, guidata dall'ing. Filippo Fusaro
13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale 13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale Uuno degli edifici storici più significativi della città, situato nel cuore del centro storico
Sabato e domenica Palazzo Ducale ad Andria apre le sue porte Sabato e domenica Palazzo Ducale ad Andria apre le sue porte Nelle Giornate d'Autunno del Fai
Presentato il progetto denominato RAQAMA finanziato dal programma europeo "Culture Moves Europe" Presentato il progetto denominato RAQAMA finanziato dal programma europeo "Culture Moves Europe" A Palazzo Ducale dalle associazioni IN&YOUNG , 3DXR , EVRIAT institute e DIRMA
Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Ricco e variegato il programma delle manifestazioni che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.