recupero conservativo della Chiesa Madre di Rocchetta Sant'Antonio
recupero conservativo della Chiesa Madre di Rocchetta Sant'Antonio
Eventi e cultura

Restauratori andriesi cureranno il recupero conservativo della Chiesa Madre di Rocchetta Sant'Antonio

Il progetto ha ottenuto il consenso della Diocesi, della Soprintendenza, del Comune e della comunità parrocchiale

Saranno i Maestri restauratori andriesi, Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro a curare il restauro conservativo della Chiesa Madre di Rocchetta Sant'Antonio.
Dopo aver ricevuto il placet della Diocesi, della Soprintendenza e del Comune dauno, ieri il complesso ed articolato restauro ha ottenuto il via libera da parte della comunità parrocchiale del centro del sub appenino dauno.

"La nostra idea di reintegrazione dell'immagine e del restauro conservativo della Chiesa Madre di Rocchetta Sant'Antonio, è stata presentato ieri, venerdì 17 settembre 2021, nell'ambito della programmazione di incontri culturali legati alla parrocchia e al territorio dauno, organizzati dalla parrocchia Santa Maria dell'Assunzione, il nostro progetto di recupero della chiesa Matrice di Rocchetta Sant'Antonio -sottolineano i due Maestri restauratori Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro-".
All'incontro hanno partecipato Mons. Luigi Renna, Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, il vice Sindaco del Comune di Rocchetta Sant'Antonio, Accetturo Natalino Alessio, il parroco don Antonio Aghilar, i tecnici architetto Vito Dibenedetto e l'ingegnere Michele Cornacchia. L'impresa affidataria dei lavori è l'Internazionale Soc.Coop. Alla fine della presentazione del progetto sono state rivolte dal pubblico intervenuto alcune domande riferite alle varie fasi del restauro. Al termine vi è stato il consenso unanime da parte di tutti i presenti".

I Maestri restauratori Iaccarino e Zingaro hanno avviato ad Andria, da pochi giorni, un altro importante restauro di cui parleremo nei prossimi giorni, con un articolo dedicato.
recupero conservativo della Chiesa Madre di Rocchetta Sant'Antoniorecupero conservativo della Chiesa Madre di Rocchetta Sant'Antoniorecupero conservativo della Chiesa Madre di Rocchetta Sant'Antonio
  • Don luigi renna
  • Giuseppe Zingaro
  • valerio iaccarino
Altri contenuti a tema
Mons. Luigi Renna esce finalmente dall'ospedale dopo l’infarto avuto l’11 agosto scorso Mons. Luigi Renna esce finalmente dall'ospedale dopo l’infarto avuto l’11 agosto scorso Avviata la riabilitazione al centro cuore Morgagni. "Grazie della vicinanza di tutta Andria" il messaggio del presule alla nostra redazione
Migliorano le condizioni di Mons. Renna: "Ho sentito la vicinanza del Signore e l'affetto della Comunità ecclesiale e civile" Migliorano le condizioni di Mons. Renna: "Ho sentito la vicinanza del Signore e l'affetto della Comunità ecclesiale e civile" Primo messaggio alla vigilia della festa estiva di Sant’Agata, dopo cinque giorni dall’intervento cardiaco
Vanno migliorando le condizioni di salute di Mons. Renna Vanno migliorando le condizioni di salute di Mons. Renna Continuano, intanto, ad arrivare messaggi di pronta guarigione dall’Italia e dal mondo
Infarto Mons. Renna, preghiere da tutta l'Italia Infarto Mons. Renna, preghiere da tutta l'Italia La nota ufficiale della Diocesi di Catania
Mons. Luigi Renna, operato nella notte: è in terapia semintensiva Mons. Luigi Renna, operato nella notte: è in terapia semintensiva L'Arcivescovo di Catania è stato colpito da infarto
Riconoscimento Fondazione Intesa Sanpaolo per il restauro delle ante reliquario del Museo Diocesano San Riccardo Riconoscimento Fondazione Intesa Sanpaolo per il restauro delle ante reliquario del Museo Diocesano San Riccardo Effettuato dai restauratori Luigi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro, titolari dello "Studio Arte Restauro" di Andria
Incontro su “La democrazia che verrà:  trasformazioni democratiche per una scelta consapevole” Incontro su “La democrazia che verrà: trasformazioni democratiche per una scelta consapevole” L’Arcivescovo di Catania Mons. Renna ospite del quarto convegno cittadino organizzato dal Forum Socio Politico di Andria
Mons. Luigi Renna sacerdote da 32 anni, dal 2022 Arcivescovo di Catania Mons. Luigi Renna sacerdote da 32 anni, dal 2022 Arcivescovo di Catania "Dono" ricevuto in una cerimonia officiata da Mons. Raffaele Calabro, vescovo di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.