viale Crispi
viale Crispi
Politica

"Restare, lasciare, tornare": la partecipazione giovanile come argine all’emigrazione?

Iniziativa di Gioventù Nazionale Andria in programma sabato 30 marzo 2024, alle ore 16.30, in Viale Crispi - 40

Da un lato, la posizione di chi ha puntato sul restare e investire il proprio futuro nella sua terra d'origine; dall'altro, il punto di vista di chi -con desiderio e convinzione- ha, invece, deciso di lasciare Andria per cercare realizzazione altrove. Infine, la ricerca di una terza via, quella del ritorno: è realmente possibile ricondurre all'origine le esperienze attinte altrove?

Sensibilità e prospettive differenti si intrecciano in un autentico confronto generazionale, con l'ambizione di convergere e sfiorarsi in punti d'incontro.

Il tema dell'emigrazione giovanile tocca da vicino la nostra generazione. Sabato 30 marzo 2024, alle ore 16.30, in viale Crispi - 40 ad Andria (presso il Good For Food), con Nicola d'Ambrosio (presidente nazionale di Azione Universitaria), Riccardo Alicino (Presidente Provinciale di Gioventù Nazionale) e diversi giovani del territorio proveremo a rispondere assieme ad alcuni tra gli interrogativi sul nostro futuro che più di tutti a 20 anni ci poniamo.

locandina
  • Comune di Andria
  • gioventù nazionale andria
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Polo universitario, continua la raccolta firme di Gioventù Nazionale​ Andria Polo universitario, continua la raccolta firme di Gioventù Nazionale​ Andria Il presidente provinciale Riccardo Alicino: «La nostra petizione sta riscuotendo consenso»
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.