Sede Banca d'Italia a Bari
Sede Banca d'Italia a Bari
Attualità

Report di Bankitalia sul post covid 19: «Pil della Puglia cala del 4 %»

Analizzato il particolare momento: «La pandemia ha interrotto un quinquennio di debole crescita»

Molto più incisivi di come si pensava gli effetti del covid 19 sulla nostra economia. In Puglia e in tutto Mezzogiorno l'emergenza legata al coronavirus ha causato un calo del Prodotto interno lordo, nel primo trimestre del 2020, di circa il 4 %. A livello nazionale la perdita è del 5 %. Lo dice il rapporto "L'economia della Puglia" 2020, presentato questa mattina nella sede di Bari della Banca d'Italia dal direttore Pietro Sambati.

«Il calo - si legge nella relazione tecnica - ha interrotto un quinquennio di debole crescita, che ha consentito di recuperare circa un terzo dei 10 punti di prodotto persi durante la grande recessione del 2008-2013. La crescita del 2019 è riconducibile, in Puglia, all'ulteriore modesta espansione del settore industriale e dell'agricoltura, alla ripresa delle costruzioni, in presenza di una stagnazione dei servizi».

La crisi Covid-19 ha, infatti, messo a repentaglio quadro economico che dava cenni (pur piccoli) di miglioramento.Nello specifico, il rapporto di Bankitalia analizza diversi parametri tra cui il fatturato dell'industria pugliese, che nel 2019 rispetto al 2018 è cresciuto dell'1,1 %. Il valore aggiunto dell'agricoltura è salito dell'1,7 %.

Bene le esportazioni, che salgono di +9,1 %, e le costruzioni, al +3,2 %. Positivi i dati sulla compravendita immobiliare: +3,3 %.

Le presenze turistiche nel 2019 sono aumentate dell'1,6 % rispetto all'anno precedente; piccola crescita anche per l'occupazione, +1,6 %, ma il tasso di disoccupazione resta elevato: 14,9 %.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.