Biagio D'Alberto
Biagio D'Alberto
Vita di città

Report Confindustria, D’Alberto (Cgil Bat): “Economia ancora povera”

Il segretario generale del sindacato di via Guido Rossa commenta i dati diffusi sulla macroeconomia nella Bat. Pronto un Piano d’azione per la Bat

"Che alcuni dati siano preceduti dal segno positivo non può che farci piacere, il problema nasce però se rapportiamo i numeri alla situazione di partenza da cui prende le mosse l'analisi. Si tratta cioè di una economia che presenta comunque profili poveri". Così commenta il segretario generale della Cgil Bat, Biagio D'Alberto i dati presentati dalla delegazione territoriale di Confindustria Bari-Bat sull'andamento economico della provincia.

"La dimostrazione di ciò che diciamo sta nella percentuale di occupati che nonostante la crescita registrata resta sotto il 35percento. È chiaro che c'è tutta una fetta di lavoro nero e grigio che sfugge alle classificazioni, altrimenti saremmo in una situazione ai limiti della sopravvivenza. Questo ci fa comprendere anche la necessità di mettere in campo progetti strategici che puntino su turismo ed agroalimentare oltre che sul rafforzamento del manifatturiero. Non possiamo leggere che nella Bat il tasso di turisticità è attualmente pari ad appena il 13,5% della media nazionale. Questa è la terra di castelli svevi di Andria, Trani e Barletta, di Canne della Battaglia, dell'archeologia di Canosa di Puglia, della zona umida dei comuni del basso tavoliere e dei piccoli borghi d'Italia. Un patrimonio inestimabile che dobbiamo imparare a 'sfruttare' nel senso positivo del termine. Stesso discorso per l'agroalimentare: nella terra dell'olio extravergine di oliva, della burrata, delle ciliegie, del carciofo, della cipolla bianca e del sale, ovvero di un paniere di potenzialità di risorse non c'è capacità di valorizzazione economica. È grave. Occorre mettere in campo una collaborazione tra pubblico e privato che miri allo sviluppo del territorio ed è ciò che con Pes, partenariato economico e sociale, in questi giorni stiamo provando a fare con l'elaborazione di un Piano di Azione per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva della BAT che presto illustreremo con gli altri componenti del partenariato compresa l'attivazione di un Osservatorio territoriale per il monitoraggio dei progetti e dei finanziamenti pubblici", conclude D'Alberto.
  • cgil bat
  • biagio d'alberto
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.