voucher lavoro
voucher lavoro
Scuola e Lavoro

Reintroduzione del voucher? La Cgil dice "no"

E Deleonardis scrive al Prefetto della Bat

La Cgil Bat, fortemente preoccupata dell'ipotesi di interventi sulla manovra di bilancio che puntano a reintrodurre forme di lavoro non in coerenza con la legge che ha abolito i voucher, ha decido di mobilitarsi. Il segretario generale Giuseppe Deleonardis ha scritto al Prefetto per rappresentare il corto circuito istituzionale che rischia di prodursi. Infatti il Governo ha varato una legge che ha portato alla cancellazione dei voucher dopo il milione di firme raccolte dal sindacato a sostegno di un referendum abrogativo fissato per il 28 maggio ma poi annullato dalla Consulta proprio perché ormai le richieste in esso contenute erano state superate dalla legge. Sembra però che ora si voglia far rientrare dalla finestra quella norma.

«Siamo preoccupati – scrive Deleonardis – dalle notizie che ci giungono sulla reintroduzione di norme sul lavoro accessorio e voucher nella manovra correttiva», per questo la Cgil chiede al Prefetto «di farsi portavoce presso il Governo affinché si blocchi qualsiasi tentativo di reintroduzione di tale norma in quanto, non solo contraddice lo spirito dell'abrogazione dei referendum, facendo emergere che la legge approvata era solo tesa a bloccare l'azione referendaria, ma non avvia nessun confronto preventivo con le parti sociali in materia e reintroduce un meccanismo che sia a livello nazionale che a livello locale, ed in particolare nel nostro territorio, legittima e implementa situazioni di fenomeni elusivi, di violazione contrattuale e lavoro nero attestati oltre 66 percento, secondo i dati del Ministero del lavoro».

«Tutto ciò produce una profonda lacerazione nel tessuto sociale e nel mondo del lavoro che vive già situazioni di forte precarietà e di lavoro nero», conclude Deleonardis chiedendo al Prefetto di «dare ascolto e voce alle preoccupazioni del sindacato presso il Governo».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.