Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Regolamento zona PIP, Barchetta (Fratelli d'Italia): «La maggioranza Bruno porta in consiglio un atto frutto di un compromesso politico»

«Pericolose ricadute sull'Ente e sulle imprese» sottolinea il consigliere comunale di minoranza

«Mancano poche ore all'arrivo nel Consiglio Comunale convocato in data odierna, ovvero 26 aprile, della proposta di deliberazione sull' approvazione delle modifiche e contestuale sostituzione del Regolamento Comunale per l'assegnazione di aree destinate ad insediamenti produttivi nell'ambito del P.I.P. Un atto che ha subito vari passaggi nelle commissioni congiunte in cui più che dare seguito alle istanze delle opposizioni in merito a informazioni che andavano fornite sin dal principio come il numero delle richieste in sospeso dei lotti o quelle di retrocessione, in sostanza la maggioranza, con l'Assessore al ramo Curcuruto, ha fatto melina su quelli che sono i veri interrogativi che il nuovo testo fa emergere.
Perché si facilita la trattativa tra privati stabilendo percentuali di penali più basse anziché avere l'Ente come garante che come nelle nuove assegnazioni interviene nella stipula degli atti di cessione visto che quest'ultimo iter prevede penali più alte? Con l'influenza delle penali come si può avere un ragionevole prezzo di cessione delle aree visto che le trattative saranno pressoché in forma privata? Come mai in questa conformazione del testo il Comune diventa attore non protagonista per sua volontà ed è lo stesso Ente a chiedere di procedere in tale senso? Siamo di fronte a un "autolesionismo" istituzionale? A favore di chi poi, chi si occuperà di mettere in contatto i privati? Chi si appropria di questo costo opportunità lasciato dal Comune, che stranamente in questo atto non è in predissesto?!
Queste come altre domande "nascono spontanee" non solo nella mente di chi per questioni di mandato istituzionale, come chi scrive, legge il testo sottoposto all'approvazione, ma sono interrogativi che qualunque cittadino, professionista, imprenditore o concessionario di una delle aree dovrebbe porsi.
La verità è che come in tutti gli atti approvati finora non c'è una visione e neanche una prospettiva di crescita sia economica che urbanistica della zona Pip, ma solo e unicamente il compromesso politico tra le aree della maggioranza che di volta in volta si appropriano di provvedimenti senza far entrare le altre per un quieto vivere che favorisce gli interessi di qualcuno e non quello della Città e dei cittadini.
A questo modus operandi non posso che esprimere la contrarietà di Fratelli d'Italia e del sottoscritto in Consiglio Comunale sulla quale chiederemo condivisione alle altre forze politiche di centrodestra», sottolinea in una nota Andrea Barchetta, consigliere comunale di Fratelli d'Italia.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
  • zona pip
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.