Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Regolamento regionale sulla disabilità

Zinni: «Salvaguardare diritti dei disabili, delle loro famiglie e dei lavoratori»

La III commissione regionale per l'Assistenza sanitaria e i Servizi sociali ha rimandato l'approvazione del Regolamento sulla disabilità (lo Schema di regolamento regionale sui presidi territoriali di recupero e riabilitazione funzionale dei disabili fisici, psichici, sensoriali e misti). Al centro della questione l'esclusione dei disabili gravi dall'assistenza diurna. Lo schema di regolamento infatti prevedeva l'esclusione dei disabili gravi ultradiciottenni dalla riabilitazione in regime diurno, diversamente da quanto disposto nel DPCM 29.11.2011 (Livelli Essenziali di Assistenza LEA), rischiando il passaggio dei maggiorenni con disabilità grave dal livello di assistenza socio-riabilitativo a quello socio assistenziale. La decisione è arrivata il 3 febbraio dopo la protesta in Regione delle associazioni di disabili e genitori e l'incontro dei loro rappresentanti (ARIS Puglia, Camminare oltre le Nuvole - Bari, Famiglia di disabili gravi BAT, Famiglie disabili di Lecce, Uneba) con la III commissione nell'ambito di un tavolo di lavoro straordinario. (Articolo del 3 febbraio 2015)

«È un bene che il regolamento non sia ancora stato approvato - commenta il candidato consigliere alle regionali 2015 Sabino Zinni - e che ci sia stata la disponibilità della Regione a un confronto con le associazioni su un tema fondamentale per il benessere di un territorio. Quello che è necessario adesso è che venga individuata una soluzione definitiva per salvaguardare i diritti dei disabili e delle loro famiglie, e anche per non mettere in discussione strutture di eccellenza in ambito socio-riabilitativo e posti di lavoro.

Per la BAT, - continua Zinni - l'approvazione del regolamento senza recepirne gli emendamenti avrebbe messo a rischio il regolare svolgimento dell'assistenza diurna di strutture come il Centro riabilitativo "Quarto di Palo - Mons. Di Donna" di Andria, polo di eccellenza regionale che garantisce l'assistenza a più di 150 disabili, negando di fatto il soddisfacimento di bisogni primari delle persone con disabilità e delle loro famiglie, oltre a mettere a rischio posti di lavoro».
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.