autobus
autobus
Territorio

Regione: sale a  240 il numero dei nuovi bus  immatricolati dall’inizio dell’anno

Si tratta di un cambiamento epocale, strategico della programmazione degli investimenti sul trasporto automobilistico

Buone notizie per i pendolari pugliesi. Continua il Piano di rinnovo degli autobus urbani ed extra urbani del trasporto pubblico locale pugliese.

Dopo la presentazione dei 33 nuovi bus della STP di Bari, avvenuta ieri alla presenza del presidente della Regione, Michele Emiliano, l'assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini ha inaugurato stamattina a Brindisi i 29 bus della STP brindisina, portando a 240 il numero dei rotabili immatricolati dall'inizio dell'anno, a progressiva sostituzione dei vecchi bus Euro 0, Euro 1 ed Euro 2.
" Ci siamo prefissi l'ambizioso obiettivo di mettere su strada quest'anno ben 400 bus finanziati con le risorse del Patto per la Puglia e del Piano bus ministeriale ( Connettere l'Italia), nel rispetto delle stringenti normative antinquinamento che dal 1° gennaio 2019 vieteranno la circolazione dei bus inquinanti", ha detto l'assessore Giannini.

Si tratta per la Puglia di un programma che ci vedrà investire, al netto dei cofinanziamenti delle imprese, 130 milioni di euro, inclusi i 68 milioni del PO FERS 2014/2020 a disposizione dei Comuni per i servizi urbani, nel corso del biennio 2018-2019.
Un investimento in nuovi bus: ecologici, moderni, sicuri ed adeguati all'utenza con mobilità ridotta che rinnoverà il 35% dell'intera flotta regionale portando l'attuale anzianità media dei 1700 bus in circolazione, dagli attuali 16 anni a meno di dieci.
"E' un cambiamento epocale, strategico della programmazione degli investimenti sul trasporto automobilistico- hanno commentato il presidente Emiliano e l'assessore Giannini- Con la partecipazione ed il coinvolgimento delle imprese, garantiremo ai viaggiatori,la certezza 'strutturale', di poter disporre di una flotta bus più confortevole e veloce, incrementando la complessiva qualità del viaggio.
" Crediamo che la vetustà del materiale rotabile costituisca un pesante freno per i cittadini ad usare i mezzi pubblici nonché un disvalore in termini di incidenza dei costi di manutenzione delle flotte.
" Stesso approccio strategico sta caratterizzando, al pari, la programmazione sui servizi ferroviari. Ai 295 milioni di investimenti delle imprese ferroviarie a copertura del fabbisogno necessario ad acquistare per l'intero sistema ferroviario 65 nuovi treni nei prossimi 5 anni."
  • regione puglia
  • stp
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Per gli studenti delle scuole superiori pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.