Sala cinematografica
Sala cinematografica
Territorio

Regione Puglia: stanziati 10 milioni di euro per riqualificare cinema e teatri

Misura approvata dalla giunta regionale per un nuovo avvio delle politiche sullo spettacolo

Nella giornata di venerdì la Giunta regionale pugliese, dopo una lunga fase di concertazione con gli operatori dello spettacolo, ha approvato la misura di intervento, di dieci milioni di euro, destinata alle imprese che potranno così utilizzare queste risorse per valorizzare e riqualificare con investimenti strutturali i luoghi di spettacolo dislocati nell'intera regione.

Segno di un nuovo corso sulle politiche culturali della regione, che tiene conto della partecipazione dal basso e che comporterà ricadute su tutti i territori a vantaggio di confort, sicurezza e fruibilità delle sale cinematografiche e teatrali.

«Le imprese di esercizio – afferma Giulio Dilonardo, Presidente dell' AGIS e dell' ANEC Puglia e Basilicata – potranno riavviare gli investimenti fermi da oltre un decennio arrestando la tendenza di chiusura di molte sale cittadine come avvenuto in questi anni. Sicuramente l'intervento di dieci milioni di euro non sarà sufficiente a riqualificare tutti i cinema o teatri della regione, ma siamo certi che se le imprese dimostreranno la loro capacità progettuale e di spesa, la misura potrà essere riproposta, comprendendo anche le numerose sale chiuse della regione sì da poterle restituire all'utilizzo collettivo. L'invito che rivolgo a tutti gli operatori di spettacolo è quindi quello di effettuare interventi per innovare e stabilizzare le strutture, in linea con le specifiche esigenze dei pubblici e delle comunità, e rendere questi contenitori culturali il più polifunzionali possibile e proseguire nella trasformazione in multisala per ampliare l'offerta a vantaggio dei cittadini di ogni età».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.