Disabili
Disabili
Enti locali

Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro

Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale

La Regione Puglia potrà assicurare la continuità assistenziale e gli interventi a favore delle persone in condizione di disabilità gravissima oggi assistiti e dei loro caregiver familiari. È quanto emerge a seguito della nota comunicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con cui viene consentito alle Regioni di utilizzare risorse proprie in anticipazione, nei limiti di quelle assegnate per l'annualità 2024, nelle more dell'adozione del nuovo Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2025–2027.

Una svolta importante, frutto dell'azione incisiva della Regione Puglia, che ha sollecitato più volte il Ministero competente, da ultimo con una nota ufficiale inviata lo scorso 22 aprile 2025 dal Presidente Michele Emiliano alla Ministra Calderone. Un intervento determinante, sostenuto anche dal lavoro costante del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, volto a evitare qualsiasi interruzione dei servizi essenziali per una fascia di popolazione particolarmente fragile.
A seguito della comunicazione ufficiale inviata dal Ministero, la Giunta regionale ha approvato la presa d'atto della nota ministeriale attraverso cui la Regione Puglia potrà quindi mantenere in essere le misure assistenziali già previste nel Piano attuativo 2022–2024 in favore dei disabili gravissimi assistiti nelle more dell'approvazione nuovo Piano nazionale.

"Una decisione - dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - che conferma l'impegno della Puglia a non lasciare indietro nessuno e a garantire che la presa in carico delle persone più vulnerabili non venga mai interrotta".
"Grazie alla intensa interlocuzione con il governo nazionale, che ha accolto la nostra proposta, potremo garantire continuità nell'assistenza ai caregiver delle persone con disabilità gravissima " - afferma il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.

--
  • regione puglia
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.