Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Regione Puglia, approvato il piano di controllo sugli OGM

Le analisi saranno affidate all'Arpa, le Asl disporranno l'attuazione del programma

È stato approvato il Piano Regionale di Controllo Ufficiale sulla Presenza di Organismi Geneticamente modificati (OGM) negli alimenti per il triennio 2015‐ 2018. Con deliberazione della giunta regionale in data 20 marzo 2015 e pubblicata nei giorni scorsi sul Bollettino ufficiale della Regione, si è deciso che le analisi per la ricerca degli OGM nelle matrici alimentari saranno affidate al laboratorio dell'ARPA ‐ DAP‐bio‐tossicologico di Bari, quale organo tecnico idoneo a garantire l'utilizzo di metodiche quali‐quantitative tali da rendere efficiente ed efficace il risultato dei controlli.

Il coordinamento del citato Piano è stato affidato al Servizio PATP per il tramite del Dirigente dell'Ufficio Sanità Pubblica e Sicurezza del Lavoro del Servizio PATP, dott. Antonio Tommasi, coadiuvato dalla responsabile dell'AP "Igiene degli alimenti e della nutrizione" dr.ssa M. Giovanna Rosa. Inoltre, saranno i Direttori Generali delle Asl di disporre circa la puntuale attuazione del Piano Regionale di Controllo Ufficiale sulla presenza di OGM negli alimenti per il quadriennio 2015‐18.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.