Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

Regione: nuovo regolamento strade del vino e dell’olio

Cosa cambia con il nuovo testo approvato dalla IV Commissione

La IV Commissione regionale, presieduta da Francesco Paolicelli ha espresso all'unanimità parere favorevole al regolamento di attuazione della legge 24 del 2022 che disciplina le strade del vino e dell'olio extravergine di oliva, adottato con deliberazione della Giunta Regionale n. 1193 del 07 agosto 2024.
La legge 24 nel 2022 si propone di valorizzare e promuovere il proprio territorio e i suoi prodotti di qualità attraverso l'istituzione delle Strade del vino e delle Strade dell'olio extravergine di oliva, ai sensi della legge 27 luglio 1999, n. 268 (Disciplina delle strade del vino) e del decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali 12 luglio 2000 (Fissazione degli standard minimi di qualità per i percorsi individuati ai sensi della legge 27 luglio 1999, n. 268, recante "Disciplina delle strade del vino").
La legge demandava alla Giunta regionale l'approvazione del regolamento che disciplina in particolare i requisiti di ammissibilità per la costituzione dei Comitati promotori, i requisiti di ammissibilità per la costituzione dei Comitati di gestione esistenti, le modalità per giungere a un'immagine coordinata della Strada.
Il regolamento di attuazione presentato oggi in Commissione disciplina gli standard minimi di qualità della Strada, dei soggetti aderenti, del centro informazione, del centro espositivo e di documentazione, degli spazi espositivi e di degustazione, le caratteristiche e l'ubicazione degli spazi espositivi e di degustazione, la tipologia e le caratteristiche generali delle iniziative relative alle attività, le caratteristiche generali relative agli interventi, le linee guida del disciplinare per la realizzazione e la gestione della Strada, le modalità di presentazione della domanda di riconoscimento e della domanda di finanziamento, i casi di revoca del riconoscimento della Strada e di revoca dei contributi, i tempi e le modalità per l'invio, da parte di ciascun Comitato, della relazione sulle attività da svolgere e di quella amministrativa e finanziaria delle attività svolte.
  • regione puglia
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Strada dei vini Doc Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.