da sx il notaio Sabino Zinni con l'ass. Alfonso Pisicchio
da sx il notaio Sabino Zinni con l'ass. Alfonso Pisicchio
Enti locali

Regione, opportunità del nuovo piano casa: domande per incrementi volumetrici fino al 31 dicembre 2019

La sala "Attimonelli" gremita di addetti ai lavori. Interventi dell'ass. Pisicchio, dei consiglieri Zinni e Caracciolo e della dirigente Valenzano

Una gremita sala Attimonelli dell'Albergo dei Pini, ad Andria, ha fatto da corollario all'iniziativa svoltasi nella serata di lunedì 4 febbraio sul tema: "Il nuovo Piano Casa, analisi di studio e armonizzazione delle norme".

Con i numerosi addetti ai lavori presenti, giunti anche dalle città vicinori, sono intervenuti Alfonso Pisicchio (Assessore alla Pianificazione territoriale-urbanistica, Assetto del territorio, Paesaggio e Politiche abitative della Regione Puglia), Sabino Zinni (consigliere regionale della lista Emiliano Sindaco di Puglia), Filippo Caracciolo (consigliere regionale del Pd e Presidente della II Commissione "Affari Generali, Personale e Struttura degli Uffici Regionali e di Enti Regionali, Polizia Urbana e Rurale, Tempo Libero, Sport, Pesca Sportiva e Caccia" della Regione Puglia) e di Barbara Valenzano (Capo Dipartimento Mobilità, Qualità urbana, Opere pubbliche, Ecologia e paesaggio della Regione Puglia).

L'atteso incontro ha permesso di approfondire alcune tematiche legate al nuovo Piano Casa della Regione Puglia, considerato il prolungamento al 31 dicembre 2019 della scadenza dei termini per la presentazione delle istanze abilitative in materia di edilizia, finalizzate al conseguimento degli incrementi volumetrici di immobili esistenti al primo agosto 2018.

In particolare, il consigliere regionale Sabino Zinni ha tenuto a sottolineare come "Gli incontri tematici offrono sempre motivo di confronto, studio e approfondimento. É quanto avvenuto per il Piano Casa, portato all'attenzione di una folta platea di tecnici, amministratori, imprenditori del settore e gente comune. L'occasione è stata propizia per sottolineare la natura "temporanea e straordinaria" della Legge in questione, puntando l'accento sul fatto che poi la temporaneità è diventata quasi ordinarietà, con il prolungamento dei termini applicativi della Legge medesima.

Dagli interventi dei partecipanti (che ringrazio per la passione e il vigore del loro pensiero) -ha proseguito il notaio Zinni- è emersa, chiara, l'esigenza e l'urgenza di rendere quanto più possibile armonioso e sinergico il vasto panorama normativo regionale in materia di edilizia e urbanistica. Ovvio che questo lavoro richiederà tempo e professionalità dedicate, ma il governo regionale punta a raggiungere questo importante obiettivo. Nel frattempo, sta mettendo in campo altri strumenti (per es. Legge sulla Bellezza) utili a dare un cambio di mentalità ad una materia che tanto appassiona e che spesso é oggetto di interpretazioni fuorvianti e dannose per i territori. Pianificare, riqualificare, ammodernare, valorizzare: tanto si può e si deve ancora fare, non dimenticando i tasselli già posti, come il Piano Casa. Tutto è perfettibile, ci mancherebbe. Ma bisogna svincolarsi dalle logiche del contingente, del caso specifico, del concetto "ad personam". Bisogna comprendere che alcune leggi rappresentano delle opportunità per le Comunità e i territori e vanno contestualizzare al meglio, in sinergia con gli Enti comunali e con tutte le parti interessate", ha quindi concluso il consigliere regionale Sabino Zinni della lista Emiliano Sindaco di Puglia.
Incontro sulle opportunità del nuovo piano casa regionaleIncontro sulle opportunità del nuovo piano casa regionaleIncontro sulle opportunità del nuovo piano casa regionaleIncontro sulle opportunità del nuovo piano casa regionaleIncontro sulle opportunità del nuovo piano casa regionaleIncontro sulle opportunità del nuovo piano casa regionaleIncontro sulle opportunità del nuovo piano casa regionaleIncontro sulle opportunità del nuovo piano casa regionale
  • regione puglia
  • piano casa
  • Sabino Zinni
  • Alfonso Pisicchio
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.