Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Regionali 2015, pasticcio legge elettorale: ora a rischio due seggi nella BAT

Trascrizioni sbagliate e ricorsi, la Prefettura non nomina. Lunedì riunione a Bari

La prefettura non proclama gli eletti e rinvia tutte le decisioni in attesa di interventi concreti legislativi da parte della Regione Puglia. A quasi quindici giorni dal voto per la nuova composizione del Consiglio Regionale, infatti, quella che sembrava esser una semplice formalità di rito, è diventata un vero e proprio caso da studiare. Il pasticcio della legge elettorale pugliese, infatti, assume le sembianze di un thriller che sarà difficile sbrogliare in tempi rapidi. In particolare la legge sembra esser piena di errori materiali e trascrizioni sbagliate che hanno, difatto, ingessato la proclamazione e la conclusione delle operazioni di Prefettura di Bari ed Innovapuglia. Adesso a rischio sarebbero due dei sette seggi conquistati dalla Provincia di Barletta Andria Trani per via di un emendamento detto "riallinea-seggi", approvato dal Consiglio Regionale e mai trascritto nellla nuova legge elettorale.

Un gran pasticcio che tiene con il fiato sospeso in particolare Francesco Ventola di Oltre con Fitto e Ruggiero Mennea per il secondo seggio del Partito Democratico nella BAT. La lettera firmata dal viceprefetto di Bari, dalla direttrice d'area Domenica Gattulli e da vari funzionari è stata indirizzata alla Presidenza della Regione Puglia ed al Consiglio uscente e fa notare che il testo della legge, sul Bollettino ufficiale, non corrisponde a quanto riportato nel resoconto stenografico. Domani, lunedì 15 giugno, una riunione urgente è stata convocata da Onofrio Introna, Presidente uscente del Consiglio, che nel frattempo non è entrato nella nuova assise regionale proprio a causa della mancata applicazione dell'emendamento "riallinea-seggi". In particolare, in quell'emendamento, era previsto che qualora dalle elezioni fossero emerse disparità nell'assegnazione dei seggi tra le varie circoscrizioni, sarebbe intervenuta la legge attraverso la divisione per 50 del numero degli abitanti pugliesi per assegnarli in proporzione alla popolazione di ciascuna delle sei circoscrizioni. Secondo lo schema alla circoscrizione di Bari spetterebbero 15 seggi, a Lecce dieci, a Foggia otto, a Taranto sette e nella Bat e a Brindisi cinque. In realtà, attualmente le elezioni hanno assegnato 12 seggi a Bari, dieci a Lecce, nove a Taranto, sette a Foggia e alla Bat e quattro a Brindisi. L'emendamento approvato in modo piuttosto rocambolesco, è stato, secondo il consigliere uscente Davide Bellomo, «ingiustificatamente omesso nel testo della legge regionale pubblicato sul Bollettino Ufficiale».

Insomma, un gran caos che tiene con il fiato sospeso due possibili neo consiglieri regionali della BAT ma anche l'intero nuovo consiglio ed in particolare il Governatore Michele Emiliano che, tra le tante urgenze, deve cercare di trovare una rapida soluzione a questa ingarbugliata vicenda fatta di inefficienza e mala gestio.
  • regione puglia
  • regionali 2015
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.