Grazia Di Bari, Movimento 5 Stelle
Grazia Di Bari, Movimento 5 Stelle
Politica

Regionali 2015, Di Bari: «Non ci interessano assessorati»

La candidata andriese del Movimento 5 Stelle risponde ad Emiliano

«La battuta di Michele Emiliano, candidato presidente alla regione Puglia per il PD, relativa ad una possibile assegnazione dell'assessorato regionale all'ambiente al MoVimento 5 Stelle, oltre ad un'implicita ammissione di incapacità nella gestione delle problematiche ambientali dimostrata dall'attuale governo regionale, mi consente di riprendere, ancora una volta, il tema dei rifiuti». Sono queste le prime parole di Grazia Di Bari, candidata andriese del Movimento 5 Stelle al consiglio regionale della Puglia che parla di rifiuti e quanto fatto o non fatto in questi anni: «L'impianto di discarica di Andria, ad esempio, ubicato in Contrada S. Nicola La Guardia - dice Di Bari - dopo un quinquennio di presidenza da parte dell'attuale sindaco di centrodestra di Andria, non ha potuto usufruire del nuovo impianto di biostabilizzazione, che avrebbe reso i rifiuti indifferenziati conferiti lì meno impattanti per l'ambiente circostante e per le falde acquifere. Di contro abbiamo la vecchia discarica che, in quanto ad altitudine, ormai gareggia con Castel del Monte. Ovviamente mi pare inutile ricordare come la precedente amministrazione di centrosinistra, persa nelle beghe di partito, aveva lasciato al palo la questione raccolta differenziata ad Andria».

La critica è tutta verso entrambi gli schieramenti: «Eppure fioccano le presenze di politici di centrosinistra - dice ancora Di Bari - in consessi dove si parla di ambiente e di salute dei cittadini. Non si pone forse una questione di coerenza politica?Anche nella discarica di Trani, dove in verità la Regione ha colpevolmente dirottato rifiuti provenienti da altre province pugliesi, il presidente - commissario - sindaco non ha brillato per iniziative di serio contrasto. Anzi, non ha brillato nessuno, visto il disastro ecologico scoperto soltanto dal MoVimento 5 Stelle assieme ai comitati civici. In definitiva, dove ha sbagliato il centrodestra il centrosinistra non ha fatto opposizione e quando è successo il contrario i due poli si sono sostanzialmente restituiti politicamente il favore. Il nulla per il nulla: la politica comoda».

La stessa Di Bari, infine, parla del Movimento 5 Stelle: «Noi ci proponiamo, innanzitutto, di smettere di perdere i finanziamenti europei per poi utilizzare rapidamente le migliori tecnologie per rendere i nostri centri di conferimento rifiuti indifferenziati (quelli già esistenti) più sicuri per la salute delle popolazioni che vivono nei pressi dei siti. Nel contempo, dobbiamo attivarci sulla raccolta differenziata porta a porta obbligatoria con tariffa puntuale, rendendo tali centri sempre meno utilizzati, sino a giungere alla loro definitiva chiusura. Ovviamente tale obiettivo non sarà conseguibile né da Zinni né da Marmo, miei concittadini candidati alle elezioni regionali, candidati a sinistra e a destra con chi è causa di questi nostri problemi. Davvero si pensa che un partito che ha causato il problema possa essere capace e credibile per risolverlo? Emiliano e Schittulli non pensino a darci assessorati. Al MoVimento 5 Stelle non interessano poltrone ma idee e progetti. Noi lavoreremo per i pugliesi. Altro non ci interessa».
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.