deiezioni animali
deiezioni animali
Vita di città

"Regalini" per strada: la padrona non raccoglie le feci del cane

A immortalare la scena sono le telecamere di un esercizio commerciale in via Iannuzzi

Molto calda è in questi ultimi mesi la questione dei rifiuti per le strade di Andria; una problematica che spesso divide la cittadinanza tra chi imputa ogni colpa alle istituzioni, Sangalli compresa, e chi non dimentica la complicità della scarsa educazione ambientale che spesso regna sovrana tra i cittadini.

Poco si è parlato, e pertanto risulta necessario porre l'accento sulla questione, delle deiezioni canine che "ornano" molte strade cittadine e costringono i passanti ad una corsa ad ostacoli poco piacevole, oltre a rendere difficoltoso il percorso per mamme con passeggini o disabili in sedia a rotelle.

A immortalare solo una tra le tante spiacevoli infrazioni sono state le telecamere di un importante esercizio commerciale in via Onofrio Iannuzzi, regolarmente autorizzate. Protagonista del video è una giovane donna che, con cane e bimbi al seguito, non si ferma a raccogliere le feci del suo amico a quattro zampe e tira dritto. Il comportamento della sporcacciona, oltre a violare l'obbligo giuridico (e non solo civile) di "raccogliere le feci e avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse", risulta un pessimo esempio per i bambini, in controtendenza ai propositi dell'Amministrazione che vorrebbe invece risvegliare il senso civico dei cittadini.

Probabilmente, occorrerebbe aiutare il risveglio di tale senso civico attraverso una maggior presenza sul territorio delle Forze dell'ordine, che possano multare i trasgressori della legge.

Nel frattempo della vicenda è stata data comunicazione al Comando della Polizia Municipale che ha acquisto il video per risalire all'identità della signora sporcacciona e quindi elevarle la prevista sanzione pecuniaria.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”
Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Introdotta la responsabilità estesa del produttore e sanzioni fino a 2.500 euro
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.