referendum
referendum
Enti locali

Referendum, i sindaci lanciano l'allarme: "Tagliate risorse"

A poche ore dall'apertura dei seggi la Prefettura manda una circolare ai Comuni

«Con una circolare recapitata dalla Prefettura a tutti i Comuni a poche ore dall'apertura dei seggi, il Ministero dell'interno riduce del 60% le risorse destinate a sostenere le spese organizzative della consultazione referendaria sulla riforma costituzionale del 4 dicembre 2016». Lo rende noto con un comunicato l'Associazione Nazionale dei Comuni della Puglia.

«Una vera e propria batosta per tutti i Comuni costretti a fronteggiare una spesa non prevista. I tagli si aggirano attorno al 60% e pongono fuori legittimità le adozioni degli atti per la consultazione referendaria. Il provvedimento emesso dopo il termine utile per effettuare variazioni, espone i Comuni al rischio di formazione di debiti fuori bilancio e ad azioni risarcitorie da parte di fornitori di servizi. Inoltre, questo taglio preclude lo straordinario elettorale per il personale: il Comune deve scegliere se pagare i fornitori o il personale comunale».

«Anci nazionale ha chiesto formalmente al Governo – conclude l'Anci Puglia – l'assicurazione della copertura integrale delle spese. I Comuni pugliesi sono seriamente preoccupati per questo provvedimento inaccettabile e sono pronti a mobilitarsi con azioni concrete da intraprendere nei prossimi giorni se non sarà posto rimedio da parte del Governo. E' inammissibile che il Governo decida a posteriori di determinare i legittimi rimborsi che spettano ai Comuni, lasciandoli con interrogativi e ammanchi di risorse che devono invece essere destinate alle manutenzioni del patrimonio comunale, ai servizi alle persone e comunque, servono per far funzionare le città. L'auspicio dell'Anci, è che la questione possa essere risolta nelle prossime ore, per evitare danno e beffa per sindaci, comunità e territori».
  • anci
  • Referendum riforme costituzionali
Altri contenuti a tema
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
ANCI: Sindaca Bruno al tavolo con i sindaci ed il Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea on. Fitto ANCI: Sindaca Bruno al tavolo con i sindaci ed il Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea on. Fitto Questa mattina a Roma. Presenti Manfredi, Gualtieri, Lepore, Lo Russo, Poli Bortone, Scajola, Mastella, Palazzi e alcuni altri primi cittadini
Viminale boccia norma regionale su candidatura Sindaci. Anci Puglia: "si corregga subito questa ingiustizia" Viminale boccia norma regionale su candidatura Sindaci. Anci Puglia: "si corregga subito questa ingiustizia" Ora la decisione spetta al Consiglio regionale della Puglia
Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo L'assemblea che l'ha eletta, si è tenuta ieri mattina presso la Fiera del Levante di Bari
Incandidabilità Sindaci: l'Anci Puglia contro "la norma discriminatoria e antidemocratica" Incandidabilità Sindaci: l'Anci Puglia contro "la norma discriminatoria e antidemocratica" Una nota inviata alle segreterie politiche della regione
La consigliera comunale Luigia Fortunato delegata al Congresso nazionale Anci La consigliera comunale Luigia Fortunato delegata al Congresso nazionale Anci L'Assemblea Regionale ANCI Puglia si riunirà a Lecce  
Emergenza caldo: i Sindaci pugliesi a sostegno della salute e della dignità dei lavoratori Emergenza caldo: i Sindaci pugliesi a sostegno della salute e della dignità dei lavoratori La Presidente Anci Puglia Pascazio ha chiesto la collaborazione dei Sindaci per dare attuazione all’ordinanza regionale
La solidarietà del Sindaco Bruno ad Antonio Decaro La solidarietà del Sindaco Bruno ad Antonio Decaro "Quanto sta accadendo a Bari ci lascia senza parole"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.