Polizia Municipale: nuovo sistema di comunicazione e bici di pronto intervento
Polizia Municipale: nuovo sistema di comunicazione e bici di pronto intervento
Enti locali

Referendum, Polizia Locale di Andria chiede incontro urgente al Comune

Le Forze di Polizia statali sono state dispensate dai servizi di vigilanza ai seggi

Dopo una nota della Questura di Bari che ha disposto la revoca dei servizi di vigilanza ai seggi elettorali, alle Forze di Polizia ad ordinamento statale, per la consultazione referendaria del prossimo 17 aprile, il personale della Polizia Locale ha richiesto un incontro urgentissimo con il Comune di Andria per rivedere tale decisione altrimenti verrà proclamato lo stato di agitazione.

«Al di là della tornata referendaria del 17 aprile - scrive il segretario provinciale della Cgil Luigi Marzano - il personale di Polizia Locale espleta compiti e funzioni, finalizzate a garantire l'ordine pubblico presso la Casa Comunale di Andria e il Settore dei Servizi Sociali, quale Scorta per la Sicurezza al Sindaco, nella vigilanza notturna alle schede elettorali, e tanto altro. Pertanto, alla luce dell'ordinanza, tali attività non rientrerebbero tra le competenze della Polizia Locale e quindi, si diffida sin da ora, nel voler utilizzare impropriamente per tali compiti, il personale della Polizia Locale, in quanto di competenza delle Forze di Polizia ad ordinamento statale».
  • polizia municipale andria
  • referendum anti trivelle
Altri contenuti a tema
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Deceduto nella notte l'uomo caduto da un monopattino in via Podgora Deceduto nella notte l'uomo caduto da un monopattino in via Podgora Era ricoverato in Rianimazione dal 13 marzo scorso presso l'ospedale "Bonomo" di Andria
Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna La prima “vigilessa” nel Corpo di Polizia Locale di Andria è stata assunta 1° febbraio 1988, la dott.ssa Ilda Pirronti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.