violenza
violenza
Attualità

Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza

Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”

Con un impegno concreto e tempestivo, la Regione Puglia rimarca il proprio impegno per l'autonomia e la libertà delle donne vittime di violenza. Sono stati stanziati, con atto dirigenziale, e trasferiti all'INPS 400.000 euro per l'integrazione del Reddito di Libertà, previsto a livello nazionale ma le cui risorse sono insufficienti a coprire la domanda di sostegno da parte delle donne che scelgono di sottrarsi alla violenza.

"Uscire dalla violenza è possibile solo se le donne sono messe realmente nelle condizioni di scegliere la libertà che non può non passare dalla indipendenza economica. In questa direzione si muovono le numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l'empowerment e l'autonomia", dichiara il Consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia Ruggiero Mennea, sottolineando come l'integrazione regionale al Fondo nazionale sia una scelta che rafforza l'impegno sociale a tutela delle donne vittime di violenza e aggiunge - "Ringrazio il collega Francesco Paolicelli per aver proposto la norma nell'ultimo bilancio regionale".

Parallelamente Regione Puglia per il tramite degli Ambiti territoriali sta procedendo, grazie allo stanziamento di 1,2 milioni di euro di bilancio regionale, a sostenere 200 percorsi personalizzati destinati alle donne vittime di violenza.
"Solo con un approccio globale, centrato sulla dignità, autodeterminazione e sicurezza delle donne, si può costruire una risposta solida e trasformativa alla violenza di genere", afferma la Direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano, ribadendo anche l'importanza di una programmazione integrata tra misure nazionali e regionali e della sinergia con gli enti locali e il Terzo Settore.

Con questi interventi, la Regione Puglia conferma la sua volontà di trasformare la risposta istituzionale in un percorso di empowerment con opportunità concrete di autodeterminazione.
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.