.jpg)
Politica
Recupero alloggi San Valentino, Zinni: "Storia di una foto, storia di un impegno"
Il candidato al collegio uninominale della Camera, Sabino Zinni
Andria - lunedì 5 settembre 2022
20.45
"Questa foto che vedete sotto è del 16 dicembre 2019. Ero consigliere regionale e avevamo allestito un tendone nel quartiere San Valentino di Andria per l'evento "San Valentino Casa Comune". Perché?
Per raccontare ai residenti gli importanti lavori che erano stati approvati, anche grazie al mio impegno, e che avrebbero migliorato molte palazzine di edilizia pubblica della zona.
Quello col microfono nella foto è l'allora Amministratore Unico di Arca Puglia Giuseppe Zichella che in quell'occasione spiegò tutto passo passo. Perché racconto questo e perché ho ripescato questa foto?
Perché qualche giorno fa i lavori sono iniziati e interessano 14 edifici per un totale di 84 alloggi. Verrà ridotto il disagio abitativo, verranno eliminate le barriere architettoniche, verrà eseguito l'efficientamento energetico.
Li ricordo ancora quelli che dissero "questi lavori non si faranno mai", "vi siete solo venuti a fare la passeggiata nel quartiere", "le solite promesse inutili". E invece eccoci. Già allora precisai che i tempi non sarebbero stati brevi, che ci sarebbero voluti 2 anni circa per passare dall'approvazione alla pratica, ma poi si sarebbero fatti. Così è stato.
Purtroppo in Italia le cose sono lente, e questo nessuno può cambiarlo, almeno nell'immediato, ma se l'impegnò resta costante, paziente, metodico, poi i risultati arrivano. Questo impegno costante e paziente, è quello su cui baso il mio modo di fare politica, quel modo che continuerò ad usare se eletto in Parlamento il 25 settembre. Promesse non ne so fare, ma questo posso garantirlo".
Per raccontare ai residenti gli importanti lavori che erano stati approvati, anche grazie al mio impegno, e che avrebbero migliorato molte palazzine di edilizia pubblica della zona.
Quello col microfono nella foto è l'allora Amministratore Unico di Arca Puglia Giuseppe Zichella che in quell'occasione spiegò tutto passo passo. Perché racconto questo e perché ho ripescato questa foto?
Perché qualche giorno fa i lavori sono iniziati e interessano 14 edifici per un totale di 84 alloggi. Verrà ridotto il disagio abitativo, verranno eliminate le barriere architettoniche, verrà eseguito l'efficientamento energetico.
Li ricordo ancora quelli che dissero "questi lavori non si faranno mai", "vi siete solo venuti a fare la passeggiata nel quartiere", "le solite promesse inutili". E invece eccoci. Già allora precisai che i tempi non sarebbero stati brevi, che ci sarebbero voluti 2 anni circa per passare dall'approvazione alla pratica, ma poi si sarebbero fatti. Così è stato.
Purtroppo in Italia le cose sono lente, e questo nessuno può cambiarlo, almeno nell'immediato, ma se l'impegnò resta costante, paziente, metodico, poi i risultati arrivano. Questo impegno costante e paziente, è quello su cui baso il mio modo di fare politica, quel modo che continuerò ad usare se eletto in Parlamento il 25 settembre. Promesse non ne so fare, ma questo posso garantirlo".