Guardie Campestri di Andria
Guardie Campestri di Andria
Cronaca

Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari

Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto

Alle battute finali la campagna olearia 2024/2025, con gli ultimissimi giorni di raccolta in agro di Andria. Tuttavia, non si fermano i tentativi di furto in questi giorni, nella maggior parte dei casi sventati grazie alla preziosa opera svolta quotidianamente dalle Guardie Campestri, in coordinamento e raccordo costante con l'attività investigativa messa in campo dalle Forze dell'Ordine.

Le contrade interessate sono state "Martinelli" e "Pozzo Sorgente", in due distinti episodi.
In contrada "Martinelli", lo scorso 3 Gennaio, sono stati recuperati oltre due quintali di olive, prontamente restituite al legittimo proprietario, associato del sodalizio consortile.
Più movimentato il secondo intervento, effettuato nel pomeriggio del 7 Gennaio in contrada "Pozzo Sorgente", dove tre individui di nazionalità extracomunitaria con l'aiuto di una autovettura, erano intenti ad effettuare il furto di un rilevante quantitativo di olive all'interno del fondo di un associato del Consorzio.
Alla vista della pattuglia delle Guardie Campestri, in ordinario di giro di perlustrazione della zona, i predoni abbandonavano repentinamente la zona, lasciando in un primo momento perdere le proprie tracce, non senza aver consentito alle stesse Guardie Campestri di poter rilevare il numero di targa.
Dopo qualche ora, gli extracomunitari venivano individuati e fermati con la loro autovettura, poi risultata priva del tagliando assicurativo, dove è stato possibile il recupero di tre quintali di olive già riposte in sacchi di fortuna, con tutto il materiale necessario per l'azione predatoria.
Per il seguito di competenza, per il tramite della Centrale Operativa del Consorzio, venivano avvisati i Carabinieri della Stazione di Andria, i quali giungevano sul posto per i rilievi del caso, procedendo contestualmente al fermo degli interessati.
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo Il provvedimento sarà portato in Consiglio regionale martedì prossimo per l’approvazione definitiva
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La Puglia in prima linea a Verona, tra le regioni a maggiore vocazione olivicola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.