Guardia di Finanza sequestro rifiuti ferrosi
Guardia di Finanza sequestro rifiuti ferrosi
Cronaca

Reati ambientali, 113 andriesi denunciati dalla Gurdia di Finanza

Operazione tra Bari e la BAT: oltre 1.400 gli indagati e 90 le tonnellate di rifiuti sequestrati

È durata un anno l'attività d'indagine della Guardia di Finanza che ha portato alla denuncia di 1.456 persone principalmente di Corato, Ruvo, Andria e Terlizzi, finite nell'occhio della magistratura e delle forze dell'ordine per reati ambientali di diversa natura. Solo della Città di Andria, infatti, sono 113 le persone denunciate assieme ad altri del sud foggiano e del barese. Per tutti i capi di imputazione a vario titolo parlano della violazione delle norme in materia ambientale e trasporto non autorizzato di rifiuti, con l'aggravante del concorso.

La procedura era semplice, venivano rubati metalli di qualsiasi genere (rame, ottone e ghisa principalmente, anche all'interno di cimiteri) in tutte le città delle provincie di Bari e Barletta-Andria-Trani per poi rivenderli e guadagnarci anche fino a 70mila euro. Si sospetta che molto del rame rinvenuto sia derivato dai furti subiti dall'ENEL e 800 denunce, infatti, riguardano proprio i reati perpetrati nel conferimento del rame. Nel dettaglio, partendo da una serie di controlli presso siti di raccolta, stoccaggio e smaltimento rifiuti, le pattuglie del gruppo Pronto Impiego di Bari hanno colto in flagranza di reato due persone mentre conferivano rifiuti ferrosi e pericolosi presso altrettanti operatori di Ruvo di Puglia, che erano sprovvisti delle autorizzazioni necessarie.

Nell'occasione i "Baschi Verdi" hanno anche sottoposto a sequestro due mezzi utilizzati per il trasporto del materiale ferroso, le due aree su cui era avvenuta la miscelazione illecita e le l'ingente quantità di rifiuti raccolti. Le discariche nonostante fossero autorizzate ricevevano illegalmente rifiuti non tracciabili. L'onere della Procura di Trani sarà quello di gestire oltre 1400 notizie di reato, per un'operazione che vede un "movimento economico" di oltre 1.6 milioni di euro. "Trash 4 cash", così è denominata l'attività, vedrà significativi risvolti nei prossimi mesi. A coordinare le indagini, sin dal'inizio dell'attività, il Procuratore della Repubblica, Dott. Carlo Maria Capristo ed il Procuratore Aggiunto, Dott. F. Giannella.
Guardia di Finanza sequestro rifiuti ferrosiGuardia di Finanza sequestro rifiuti ferrosiGuardia di Finanza sequestro rifiuti ferrosiGuardia di Finanza sequestro rifiuti ferrosiGuardia di Finanza sequestro rifiuti ferrosi
Carico il lettore video...
SEQUESTRATE:
- 90 TONNELLATE DI RIFIUTI FERROSI, SPECIALI E PERICOLOSI ILLECITAMENTE MISCELATI;
- 2 AREE DALLA SUPERFICIE COMPLESSIVA DI 9.500 MQ;
- 2 AUTOMEZZI UTILIZZATI PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI.

RIFIUTI COMMERCIALIZZATI:
- 103 TONNELLATE DI RAME
- 177 TONNELLATE DI CAVI DI RAME
- 5.143 TONNELLATE DI ROTTAMI DI FERRO
- 993 TONNELLATE DI CAVI DI GHISA
- 98 TONNELLATE DI ACCIAIO
- 80 TONNELLATE DI OTTONE
- 232 TONNELLATE DI ALLUMINIO
- 43 TONNELLATE DI PIOMBO
- 410 TONNELLATE DI METALLI MISTI
  • guardia di finanza andria
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta L'ipotesi di reato è quella di omicidio stradale
Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro insieme ai colleghi del Comando provinciale di Barletta Andria Trani
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Furti e traffico di rame, 9 arresti tra Trani e Andria Furti e traffico di rame, 9 arresti tra Trani e Andria Operazione congiunta tra Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore "Grave situazione di insicurezza che interessa le aree interne della Provincia della BAT ed in particolare la comunità di Minervino Murge"
Due pregiudicati andriesi arrestati per estorsione dalla Polizia di Stato Due pregiudicati andriesi arrestati per estorsione dalla Polizia di Stato L’attività è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani
Pronto Intervento Minori: domani 29 ottobre la presentazione dell’accordo Pronto Intervento Minori: domani 29 ottobre la presentazione dell’accordo Insieme Procura del Tribunale per i Minorenni di Bari, l’Amministrazione Comunale e la Polizia Locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.