Italia Oggi, pagina sulla qualità della vita
Italia Oggi, pagina sulla qualità della vita
Territorio

Rapporto qualità della vita 2016, la Bat ultima in tutto

Associazione "Io ci Sono!": «Si salva solo la raccolta differenziata dei rifiuti, merito dei cittadini»

Affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero, tenore di vita: sono questi gli elementi sui quali è basata la più completa indagine sulla Qualità della vita, ItaliaOggi-Università La Sapienza di Roma.

Una prima anlisi di questa situazione è data dall'associazione cittadina "Io ci Sono!" che sottolinea: «La situazione è riferita al corrente anno 2016 e vengono riportati i confronti con la situazione relativa allo scorso anno. Per la Provincia di Barletta-Andria-Trani un vero tonfo verso le ultime posizioni, passando, nella classifica finale della Qualità della Vita dal posto 67 dello scorso anno all'82esimo sulle 110 Province esaminate, perdendo molte posizioni e posizionandosi verso la coda della classifica nonostante nelle altre province medio-piccole la qualità della vita è stabile o in miglioramento. Il dato negativo era ampiamente atteso in quanto rispecchia la realtà emergenziale di cui le cronache raccontano ogni giorno. Fattori di negatività quali l'elevatissimo tasso di disoccupazione; l'emergenza ambientale e sanitaria; l'emergenza criminalità; il pauroso tasso di disagio sociale e povertà diffusa; l'elevato tasso di popolazione che sta continuando ad abbandonare questo territorio e delle imprese che preferiscono investire altrove i propri capitali; i servizi scolastici non certo eccellenti; il rapporto salute incerto e molto preoccupante rispetto alle malattie mortali; tasso di mortalità e patologie diffuse; la carenza di infrastrutture culturali e per il tempo libero e un generale diffuso senso di disagio che condiziona profondamente il tenore di vita dei cittadini.
Nel Rapporto ItaliaOggi-Università la Sapienza viene evidenziata la condizione provinciale per Comparti ed ecco che nelle classifiche finali i dati sono drammatici per il nostro territorio che, per qualità della vita figura spesso nelle ultimissime posizioni.

- Qualità della Vita per Affari e Lavoro 100° posto su 110;
- Qualità della vita per Ambiente 8° posto - al primo posto Trento, all'ultimo Imperia;
- Qualità vita per Criminalità 95° posto;
- Qualità vita per Disagio Sociale e Personale 67° posto;
- Qualità vita per Servizi Finanziari e Scolastici 108° posto;
- Qualità vita per Sistema Salute 81° posto;
- Qualità vita per Tempo libero e Turismo 104° posto;
- Qualità vita per Tenore di vita 50° posto.

Le finalità dell'indagine -prosegue il sodalizio andriese- sono di stimolare il dibattito sui percorsi da intraprendere per incrementare il benessere (non solo economico) delle comunità locali; misurare e rendere di dominio pubblico il gap dell'azione politica e amministrativa. Per la classe politica e dirigente locale della Provincia Barletta-Andria-Trani c'è molto da studiare».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.