rally matematico vaccina
rally matematico vaccina
Scuola e Lavoro

Rally matematico Transalpino, primo posto per la scuola "Vaccina" di Andria

Grande soddisfazione per gli alunni della prof.ssa Livrieri

La Scuola Secondaria di Primo grado "P.N.Vaccina" di Andria ha partecipato alla finale del Rally matematico Transalpino con gli alunni della classe 2G nella categoria 7 aggiudicandosi il primo posto a livello regionale. Venerdì scorso nell'istituto Ipsia "Archimede" di Barletta si è disputata, infatti, la finale del 24esimo Rally matematico transalpino (Rmt) della sezione Puglia dell'Armt. All'evento hanno partecipato classi terze, quarte e quinte della primaria; prime, seconde e terze della secondaria di primo grado e prime e seconde delle superiori che hanno raggiunto il punteggio più alto nelle due prove che si sono svolte durante l'anno scolastico 2015/16.

Il Rally matematico transalpino (RMT) è una gara che si basa sulla risoluzione di problemi "non standard" con l'obiettivo di migliorare l'apprendimento e l'insegnamento della matematica tramite un confronto fra classi. La gara si svolge in Algeria, Argentina, Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo e Svizzera. È organizzato dalla "Associazione Rally Matematico Transalpino" (ARMT, costituita sulla base degli articoli 60 e seguenti del codice civile svizzero) e non persegue obiettivi lucrativi. Inizialmente si svolgono due prove alle quali partecipano tutte le classi iscritte, seguite da una finale regionale disputata dai gruppi che hanno raggiunto il punteggio più alto.

Gli alunni, guidati dalla docente di Matematica, prof.ssa Maria Livrieri, hanno saputo dare il meglio di sé attraverso un lavoro di squadra consolidato durante l'intero anno scolastico in cui sono stati allenati al lavoro in comune, a superare gli ostacoli in maniera collettiva, riscoprendo il senso vero dell'aiuto reciproco e della collaborazione. Con questa didattica laboratoriale i ragazzi hanno potuto fare matematica risolvendo problemi, imparare le regole elementari del dibattito scientifico discutendo e difendendo le diverse soluzioni proposte, sviluppare le capacità, oggi fondamentali, di lavorare in gruppo, caricandosi dell'intera responsabilità di ogni prova e soprattutto confrontarsi con altri compagni di altre classi.

Al termine della premiazione, vivo è stato l'entusiasmo degli alunni e la partecipazione delle famiglie a questo importante traguardo raggiunto. La Dirigente Scolastica dott.ssa Francesca Attimonelli, insieme a tutto il corpo docente, ha rivolto grande apprezzamento ai ragazzi invitandoli a perseguire traguardi sempre più alti perseverando nell'impegno e nel lavoro di squadra.
rally matematico vaccina1rally matematico vaccina
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.