Bandiere a mezz'asta al Comune di Andria
Bandiere a mezz'asta al Comune di Andria
Associazioni

Ragionieri e commercialisti di Andria firmano intesa con il Comune

Di seguito la nota a firma dell'Associazione federiciana, con in allegato Protocollo e schema di ricorso/reclamo collettivo

Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma dell'Associazione dei Ragionieri e Dottori Commercialisti di Andria, che sull'accordo raggiunto rivolgono un ringraziamento all'Amministrazione Comunale nelle persone della Sindaca, della Giunta Comunale, dell'Assessore dott. Giuseppe Tammaccaro, della Dirigente Dott.ssa Grazia Cialdella ed in ultimo ma altrettanto importante del Funzionario responsabile dott. Domenico De Nigris.

«Questo è sicuramente un primo e importante traguardo raggiunto grazie ad un'Amministrazione sensibile e non sorda alle richieste delle categorie professionali tutte che sono portavoce dei contribuenti andriesi.

Il Protocollo firmato oggi prevede in sintesi importanti forme di collaborazione tra Ufficio Tributi e Professionisti tra cui in particolare i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Nello specifico è stata prevista la possibilità di operare in delega su più soggetti in modo permanente, sino a revoca della delega da parte del Contribuente. È stata prevista la possibilità di interloquire con l'Ufficio Tributi anche in modo massivo, sia a mezzo Pec che con la nuova piattaforma telematica LINK MATE.

Per gli accertamenti aventi ad oggetto il periodo d'imposta 2015, è stata prevista la possibilità di operare in autotutela a prescindere dall'imminente scadenza dei ricorsi sia per quei contribuenti che hanno regolarmente adempiuto agli obblighi di versamento ed hanno alla base delle pretese errori formali, sia per quanti hanno versato sulla base delle aliquote in vigore al 01/01/2015, con eliminazione per questi ultimi, delle sanzioni e degli interessi lasciando solo il costo di notifica. Il Protocollo non inficia in assoluto la possibilità di ricorso dei singoli Contribuenti i quali anche per il tramite di noi Professionisti, potranno rivendicare sia l'Illegittima applicazione della doppia aliquota per gli anni dal 2015 al 2018, sia far valere il diritto al rimborso/utilizzo in compensazione per coloro i quali hanno versato l'aliquota maggiorata per gli stessi anni.
Gli argomenti li conosciamo tutti, sia in tema di illegittimità di doppia aliquota che in tema (ancor più oggettivo) di rimborso. Nei prossimi giorni vi sarà la pubblicazione sul sito del Comune del nuovo modello di autotutela per l'applicazione del protocollo d'intesa in oggetto».

In allegato la copia del protocollo sottoscritto e dello schema di ricorso/reclamo collettivo, avverso l'applicazione di una doppia aliquota tributaria per IMU , TASI 2015.
protocollo firmato con il Comune di Andriaprotocollo firmato con il Comune di Andriaricorso reclamoricorso reclamo
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.