Ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale Dimiccoli di Barletta
Territorio

Radioterapia Metabolica della ASL BT: 110 pazienti in un anno

Gorgoni: «Punto di riferimento per tutto il territorio regionale»

La prima Radioterapia Metabolica pubblica della Regione Puglia compie un anno. Attiva nell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta dallo scorso 24 giugno, la Radioterapia Metabolica della Asl Bt oggi è un punto di riferimento per l'intera regione. Branca terapeutica della Medicina Nucleare, diretta da Pasquale Di Fazio, la Radioterapia Metabolica sfrutta la capacità che hanno i radioisotopi o i radio farmaci di interagire con tessuti neoformati benigni o maligni irradiandoli in modo specifico, sfruttando l'ingresso delle sostanze radianti somministrate nel ciclo metabolico dei tessuti neoformati oppure realizzando legami specifici di tipo recettoriale.

In un anno sono stati trattati un totale 110 pazienti: 33 provenienti dalla Asl Bt, 51 dalla Asl di Bari, 9 dalla Asl di Brindisi, 8 dalla Asl di Foggia, 5 dalla Asl di Lecce e 4 dalla Asl di Taranto. Tutti i pazienti sono stati sottoposti a visita specialistica medico nucleare e a procedure terapeutiche in regime ambulatoriale o residenziale. Del totale di 110 pazienti, 50 hanno ricevuto prestazioni ambulatoriali per l'ipertiroidismo e per le metastasi ossee mentre 65 hanno effettuato il ricovero. I pazienti che sono stati sottoposti ai tre giorni di ricovero necessari per il trattamento hanno effettuato trattamenti radioterapico del carcinoma differenziato della tiroide (60 pazienti), delle metastasi (4 pazienti) e dell'ipertiroidismo (1 paziente).

«Sono molto soddisfatto del lavoro fatto in questo primo anno di attvità – dice Giovanni Gorgoni, Direttore Generale Asl Bt – il servizio è entrato in funzione subito dopo l'inaugurazione. I dati registrati mostrano che la Radioterapia Metabolica è un punto di riferimento importante per tutto il territorio regionale».
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.