furto di alberi di ulivo
furto di alberi di ulivo
Cronaca

Racket o atto vandalico: incendio manda in fumo una decina di ettari di uliveto ad Andria

Inquietante episodio avvenuto nei giorni scorsi in località Mastrottaviano

L'unica cosa certa è che non si è trattato di un incendio di natura accidentale. Una decina di ettari di uliveto, sono andati distrutti a causa di un incendio di natura dolosa, in contrada Mastrottaviano, una località poco distante dalla strada che porta alla Basilica della Madonna dei Miracoli.

La scoperta è stata fatta nella giornata di ieri, sabato 2 luglio, ma la notizia si è diffusa già da questa mattina. Un atto doloso di natura vandalica o peggio ancora l'ombra del racket, che purtroppo nel nord barese non è una novità. Nel passato numerosi sono stati gli episodi legati alla criminalità organizzata che hanno visto danneggiati irrimediabilmente vigneti o appezzamenti di alberi da frutta o di ulivo. In due casi sono avvenuti (come nella foto) dei furti di giovani piantoni appena messi a dimora, ma questa sarebbe la prima volta che viene appiccato un incendio su una superficie così estesa di uliveto, per giunta su un terreno arato solo da qualche giorno.
  • Comune di Andria
  • incendio andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.