Virus Corona
Virus Corona
Scuola e Lavoro

Raccontare l'emergenza Covid con un cartone animato: l'idea della scuola "Ettore Carafa" di Andria

Si chiama "Virus Corona" e nasce con l'obiettivo di spiegare l'emergenza in corso a studenti e studentesse con disabilità

L'Istituto "Ettore Carafa" di Andria lancia il Progetto-Manifesto hashtag #Restiamo a casa#, nato con l'obiettivo primario di raccontare in modo semplice e leggero l'emergenza del Coronavirus agli studenti/studentesse con disabilità.

L'idea partorita dalla funzione strumentale all'inclusione, prof.ssa Fortunata Piarulli, è stata condivisa e supportata da tutto il gruppo dei docenti specializzati di sostegno. In un momento così delicato della storia italiana, si è proceduto alla stesura di una favola parlata, tradotta in un cartone animato dal titolo "Virus Corona". Per giungere, in modo diretto, al cuore di chi guarda e di ascolta, infondendo speranza e fiducia, si è fatto leva sulla valenza pedagogica e didattica dello strumento utilizzato per la diffusione e sulla modellazione reale dei personaggi, a cura dell'educatrice dott.ssa Sabrina Miracapillo. Il cartone animato "Virus Corona" lancia, al termine, un monito, riecheggiando le parole di Benigni "Nella vita è bella": uniti tutti insieme vinceremo, e si rivolge ad un pubblico variegato che va dai bambini, agli adolescenti, agli adulti, mettendo a punto il secondo obiettivo prefissato.

«Un plauso va al Dirigente Scolastico, prof.Vito Amatulli, responsabile del Progetto-Manifesto, sempre promotore attento e sensibile di pratiche didattiche innovative che possano essere disseminate, soprattutto, in questo caso, - dichiara la prof.ssa Fortunata Piarulli - nell'interesse e nell'affermazione del diritto universale alla salute. Un grazie va, inoltre, allo sponsor che ha creduto nella valenza del Progetto-Manifesto e ha sovvenzionato il montaggio del cartone animato "Virus Corona" a cura dell'agenzia Erebo Media con la voice over di Marco Mondaini. Bravi a tutti per l'iniziativa e ad maiora semper!».
Virus SaggioVirus Corona
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.