Raccolta funghi Vincenzo Massaro
Raccolta funghi Vincenzo Massaro
Attualità

Raccolta funghi: le regole, al via il corso con il dottor Vincenzo Massaro della Asl Bt

Il Comune di Andria, organizza, anche quest’anno, un corso “base” e uno di “aggiornamento”

Con l'arrivo dell'autunno parte la stagione della raccolta funghi che è disciplinata a livello nazionale e locale da una serie di norme alle quali, bisogna attenersi onde evitare di incorrere in sanzioni che, talvolta, possono risultare onerose. In Puglia la raccolta dei funghi è consentita, previo conseguimento di un attestato di frequenza ad un corso per il riconoscimento delle specie fungine, di un tesserino rilasciato dai Comuni. Corso che secondo la normativa regionale vigente può essere organizzato dai Comuni o dalle Associazioni micologiche riconosciute dalla Regione Puglia. Il corso deve necessariamente essere tenuto da esperti micologi con l'eventuale ausilio di medici specializzati in tossicologia.

Una volta conseguito l'attestato di frequenza al corso, detto di "base" (durata di 12 ore con prova finale per il 1° rilascio) e di "aggiornamento" (durata di ore 8 per i rinnovi successivi) è possibile munirsi, previo versamento di €.30,00= e di una marca da bollo da €16,00, di tesserino che ha la validità di anni 5 e che abilita alla raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio della Regione Puglia. Il Comune di Andria, come di consueto, organizza, anche quest'anno, un corso "base" e uno di "aggiornamento" per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta. Per tutti coloro che fossero interessati il costo di partecipazione al corso base è di €.30,00= mentre per il corso di aggiornamento il costo è di €.15,00=. A tenere le lezioni, l'esperto micologo dottor Vincenzo Massaro del Dipartimento di prevenzione della Asl Bt.

Tutti gli interessati possono scaricare il modulo di partecipazione dal sito Comune di Andria – COME FARE PER: AVVIARE/MODIFICARE/CESSARE UN'ATTIVITA' COMMERCIALE – CORSO SPECIE FUNGINE (pag.2) – richiesta partecipazione corso base o richiesta partecipazione corso aggiornamento ed inviarlo, entro e non oltre il 20 ottobre 2024 (farà fede la data di spedizione), al seguente indirizzo sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it., oppure, consegnarlo a mano presso la sede dell'Assessorato alle Radici posta in Largo Grotte. Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti verrà contattato per prendere parte alle lezioni.
Per info è possibile contattare (ore d'ufficio) i numeri 0883/290379 – 0883/290693.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • fungo cardoncello
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.