Camion Sangalli Andria
Camion Sangalli Andria
Cronaca

Raccolta differenziata: trend in lieve flessione

I dati dei mesi di Gennaio e Febbraio per il Comune di Andria. L'ente prosegue nell'azione di repressione dello scorretto conferimento

Dopo aver superato anche il 70% di raccolta differenziata nel mese di novembre scorso, il nuovo anno porta un rallentamento, se pur minimo, del dato di raccolta differenziata nel Comune di Andria. Nel mese di gennaio 2013, infatti, la prima lieve flessione con il passaggio dal 69,59% di dicembre 2012 al 68,30% del primo mese dell'anno, come confermano i dati forniti direttamente dalla ditta che si occupa della raccolta.

Nel mese di febbraio 2013, poi, un'ulteriore piccola flessione sino a giungere al 67,70%. Dal canto suo l'ente prosegue nell'opera di vigilanza con numerose altre multe comminate per i trasgressori che abbandonano i rifiuti indifferenziati in alcune zone della città. Qualche violazione è stata anche accertata, come confermano dall'ente, per aver conferito erroneamente i rifiuti nei sacchetti o nelle giornate di raccolta.
  • Raccolta Differenziata
  • news andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Coldiretti Puglia denuncia: "Rifiuti di ogni genere vengono abbandonati negli oliveti arrecando un danno all’ambiente e all’immagine di rilievo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.