Differenziata Andria
Differenziata Andria
Territorio

Raccolta Differenziata: in Puglia record al 27%, ad Andria si attesta sul 66%

In città oltre 3milioni di chilogrammi prodotti per una media di 33chili pro capite

Una lenta curva in crescita: è quanto sta accadendo nella Regione Puglia nell'ambito della Raccolta Differenziata. Dall'inizio dell'anno 2014, infatti, si è passati dal 24,71%, dato record per la regione, al 27,16% del mese di aprile passando per il 25,23% di febbraio ed il 26,9% di marzo. Nel 2010 la Raccolta Differenziata in Puglia era ferma al 17,59% con un incremento di circa dieci punti in tre anni e qualche mese. E' un trend possibile, nonostante le numerosissime polemiche per l'ormai famosa ecotassa regionale, con il contributo di comuni che hanno scelto di puntare in modo specifico sulla Raccolta Differenziata, con tutti i limiti del caso e le problematiche ancora irrisolte.

E' il caso del Comune di Andria che nel mese di aprile, nonostante con il peggior dato dall'inizio dell'anno, si attesta al 66,62% con la produzione, ormai definita, di oltre 3milioni di chilogrammi di rifiuti di cui oltre due milioni sono differenziati e poco più di un milione indifferenziati. La produzione pro-capite si attesta attorno ai 33 chili di rifiuti. Il mese di febbraio quello più virtuoso sin qui con il 68,15% di differenziata, mentre gennaio e marzo sono stati pressocché identici rispettivamente con il 67,84% ed il 67,99%. Percentuali leggermente più alte per il Comune di Canosa di Puglia e si attendono i primi dati da Barletta e Trani che hanno scelto la raccolta differenziata porta a porta da meno di un mese e che sino ad oggi si attestano attorno a poco più del 20%.

Nel dettaglio degli oltre 2 milioni di chilogrammi di differenziata ad Andria, un milione risulta essere la frazione organica umida con a seguire i 200mila chili di plastica ed i 180mila chili di carta e cartone. Sono 130 mila i chili di vetro recuperati e 810 chili i farmaci scaduti che vanno a corretto smaltimento. Tra i rifiuti che terminano semplicemente in discarica, invece, la quasi totalità sono rivenienti dai rifiuti urbani misti e dai residui della pulizia delle strade e del suolo pubblico.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.