raccolta differenziata
raccolta differenziata
Territorio

Raccolta differenziata al 68%, Andria premiata a Venezia

Prima città di Puglia e tra le prime in Italia. Successo per la raccolta porta a porta. Ad agosto la raccolta differenziata era ferma al 6%

Prestigioso riconoscimento oggi per la città di Andria, premiata sia a livello nazionale che regionale, in occasione della presentazione dei dati riguardanti la XIX^ edizione di Ecosistema Urbano.

L'annuale ricerca di Legambiente e dell'Istituto di Ricerche Ambiente Italia, realizzata con la collaborazione editoriale del Sole 24 Ore, sulle eco-performance dei capoluoghi di provincia, messi a confronto su 25 parametri ambientali, è stata presentata stamane a Venezia presso la sede comunale di Ca' Farsetti. In contemporanea presso la sede regionale di Legambiente a Bari, si è svolta l'illustrazione del rapporto relativo ai capoluoghi di provincia pugliesi.

A Venezia Legambiente ha premiato 23 città, conferendo a 5 di queste delle menzioni speciali: Andria per la raccolta differenziata porta a porta, Milano per l'Area C, Bergamo per la solarizzazione delle scuole, Bologna per gli orti urbani e Perugia per gli acquisti verdi.
Nella menzione speciale relativa ad Andria, si fa riferimento all'eccezionale balzo in avanti, dal 6% al 62% ottenuto nel primo mese di raccolta differenziata porta a porta, che consente ad Andria di divenire uno tra i capoluoghi di provincia in Italia con la più alta percentuale di differenziata ed al primo posto nella Regione Puglia.
A ritirare il premio a Venezia il Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, il quale ha contestualmente partecipato con altri sindaci ed amministratori locali ad un dibattito sulle politiche ambientali adottate dalle diverse amministrazioni pubbliche in Italia.

"Questo riconoscimento – ha commentato il Sindaco Giorgino - premia sia il coraggio dell'Amministrazione comunale nell'avviare un significativo e rivoluzionario cambiamento, che i cittadini andriesi per l'intelligenza ed il senso civico mostrati nel modificare delle cattive abitudini che si erano radicate nel tempo. Ritengo che tutti dobbiamo essere fieri di questo riconoscimento e dei risultati che stiamo raggiungendo, apprezzati anche a livello nazionale".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.