R*Estate ad Andria – Edizione 2024
R*Estate ad Andria – Edizione 2024
Attualità

“R*Estate ad Andria – Edizione 2024”, avviata la manifestazione di interesse che scade il 31 maggio ‘24

Attraverso la realizzazione di eventi ed iniziative di carattere folkloristico, musicale di vario genere dal vivo

L'Amministrazione Comunale sta allestendo il cartellone degli eventi estivi "R*Estate ad Andria – Edizione 2024", e per farlo ha avviato una manifestazione di interesse con scadenza il 31 maggio prossimo. "R*Estate ad Andria" vuole essere una manifestazione che ha l'obiettivo di coinvolgere il più ampio numero possibile di proponenti, interessati a presentare proposte per valorizzare l'offerta turistica della Città durante il periodo estivo (giugno/agosto) 2024, attraverso la realizzazione di eventi ed iniziative di carattere folkloristico, musicale di vario genere dal vivo, di danza, artistico-artigianale, ricreativo e aggregativo, enogastronomico e promozionale del marketing del territorio offrendo ai cittadini momenti di serenità, riflessione e svago.

Si potrà candidare la propria iniziativa, la propria idea, la propria proposta per l'estate andriese fino al 31 maggio tramite PEC all'indirizzo: sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it.
Tali iniziative potranno essere costituite da percorsi guidati animati o teatralizzati, esibizioni musicali nei vari generi dal vivo preferibilmente itineranti, folklore, musical, esibizioni antichi mestieri, installazioni artistico-artigianali creative, letture e percorsi storico-turistici, performances in generale, laboratori, promozione di prodotti tipici, rassegne cinematografiche, concerti di musica live, esibizioni di danza, danze popolari, rievocazioni storiche, tradizioni dei borghi e/o popolari, laboratori, attività ricreative e attività di promozione della Città in grado di distinguersi per l'originalità, il carattere qualitativo ed innovativo e la capacità di attrarre un ampio pubblico valorizzando principalmente alcune piazze e/o luoghi del Centro Storico e delle periferie o luoghi della città solitamente idonei agli eventi di pubblico spettacolo sempre attraverso il coordinamento istituzionale.

Tre le direttrici che dovranno ispirare le proposte: la valorizzazione dell'offerta turistica della Città di Andria, la valorizzazione del Folklore e delle tradizioni, sviluppo del Marketing Territoriale.
Le iniziative potranno essere proposte da soggetti e professionalità presenti sul territorio, promuovendo un percorso di condivisione con il Comune di Andria, associazioni, scuole, parrocchie, attività commerciali, strutture/associazioni ricettive e/o ricreative, comitati di quartiere, operatori delle imprese creative ecc. che, a vario titolo, perseguono le medesime finalità di diffusione della promozione territoriale, recupero delle tradizioni locali e sviluppo sostenibile e turistico della città.

I luoghi da privilegiare per le iniziative, che l'Amministrazione si impegna a rendere disponibili, sono Largo Grotte di Sant'Andrea; Largo Ruggiero Bonghi; Piazza Sant'Agostino; Piazza Duomo; Scalinata della Madonna del Carmine; Largo Giannotti; Piazza Catuma; Piazza Municipio.

Sul portale istituzionale www.comune.andria.bt.it tutti i dettagli dell'Avviso Pubblico.


  • Comune di Andria
  • Estate
  • R’estate ad Andria
Altri contenuti a tema
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.