Vita di città
Quinto Open day per la scuola dell'infanzia "Oasi San Francesco"
"Scuola aperta- Open day" in via de Anellis, sabato mattina 4 Febbraio 2017, dalle ore 10 alle ore 12
Andria - venerdì 3 febbraio 2017
La scuola paritaria dell'infanzia parrocchiale "Oasi San Francesco" anche quest'anno apre le sue porte e invita tutti a visitarla in occasione dell'Open Day!
Per il quinto anno consecutivo invita i genitori e il territorio al suo interno, organizzando una mattinata divertente e gradevole coinvolgendo grandi e piccini in un percorso piacevole e sorprendente.
La mattinata sarà divisa in due fasi. Un momento di scoperta nelle quali per genitori e bimbi avranno modo di giocare insieme e di dialogare con le insegnanti e gli esperti e un altro corale nel quale si alterneranno momenti di convivialità
La scuola sarà aperta a tutti (bambini, genitori, nonni, zii e parenti) per vivere due ore costellate di percorsi creativi e giocosi atti a favorire la socialità.
La scuola ha stretto un accordo di rete con l'istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini" di Andria per il progetto Orto. La responsabile è l'insegnante Michelina Paradiso che ha espresso la validità di interazione fra i ragazzi della scuola primaria e i bambini di questa scuola dell'infanzia che già da novembre hanno messo in opera una zona coltivata ad orto nel terrazzino scolastico e uno scambio di visite fra le due scuole. Questa modalità di azione è stata molto apprezzata dal gestore Don Giannicola Agresti che l'ha accolta con entusiasmo.
Un'altra presenza importante è quella degli esperta Giovanna Larosa della scuola Fun English. In sua compagnia genitori e bambini faranno un percorso che è solo la prima tappa di una scala immaginaria che permetterà ai bambini di acquisire la lingua inglese in modo naturale e strutturato.
Uno dei fiori all'occhiello di questa scuola è la biblioteca scolastica dedicata al compianto dott. Mimmo Guglielmi. Per cui un appuntamento imperdibile, è "La valigia dei libri" incontro tenuto da Viviana Peloso, esperta di letteratura per l'infanzia e volontaria del progetto nazionale "Nati per Leggere".
Tante storie lette, ad alta voce, con entusiasmo e allegria per appassionare a far amare i libri.
Già da un anno viene effettuato il prestito librario con tanto di borsa personalizzata di cotone per il trasporto dei libri e della tessera. La biblioteca contiene ben 700 volumi e i bambini sono sempre più desiderosi di storie e di novità. Su questo fronte c'è l'impegno di acquistare almeno un libro al mese .
"Da febbraio la biblioteca apre al quartiere -afferma con entusiasmo Don Gianni Agresti-. Il lunedì le volontarie consiglieranno libri a quanti la frequenteranno. E' una occasione di aprire gli spazi della scuola al territorio".
Non può mancare l'esperto di musica il M° Gianvito Pizzolorusso, diplomato in organo e composizione organistica presso il conservatorio "N. Piccinni" di Bari che esplorerà il mondo dei suoni Il Progetto Musigiocando è ormai un punto fermo nell'offerta formativa . Sempre nuovo ma con basi solide.
Il momento comune invece è quello della merenda. La scuola è dotata di cucina interna e i pasti vengo preparati al momento. Come filosofia di fondo e in concertazione con il progetto ORTO e in accordo con i genitori si punta moltissimo sul mangiar sano. Frutta, pane e pomodoro, verdure , spremute, e marmellate fatte in casa. Mini attività di cucina per bambini.
Inoltre la scuola è dotata di laboratori di informatica, di creatività e di motricità : siete pronti a scatenarsi in giochi virtuali, in attacchi d'arte, in balli e piroette?
L'ideazione e il coordinamento dell'evento è firmato Lella Agresti, vicepresidente dell'Associazione Laportablv che, da qualche anno affianca le attività della scuola con progetti specifici e si spende per presentare attività innovativi e sperimentali.
Il gestore, Don Giannicola Agresti, tiene a ricordare che la struttura è munita di giardino, di ampie aule, di una palestra, di una sala laboratorio (per la creatività, per la musica, per l' informatica, per la tv), di una colorata e accogliente biblioteca specializzata con libri sempre nuovi selezionati per l'infanzia, di un salone teatro, di uno spazio ludico attrezzato.
Questa scuola ben si presta ad attività destinate ai bambini, attuando progetti formativi sperimentali e personalizzati per la crescita armonica, coinvolgendo la famiglia con incontri periodici formativi e ricreativi.
Da febbraio i genitori vestiranno i panni degli insegnati spendendosi in attività sia per i piccoli sia per gli altri genitori. Un buon modo per creare socialità ed essere cittadini attivi.
"Scuola aperta- Open day" in via de Anellis, sabato mattina 4 Febbraio 2017, dalle ore 10 e alle ore 12.
"Cominciate a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile, e all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile" S. Francesco d'Assisi
Per informazioni: tel.: 346. 225.67.69
pagina Fb: Scuola dell'Infanzia Paritaria Parrocchiale"Oasi San Francesco"
Per il quinto anno consecutivo invita i genitori e il territorio al suo interno, organizzando una mattinata divertente e gradevole coinvolgendo grandi e piccini in un percorso piacevole e sorprendente.
La mattinata sarà divisa in due fasi. Un momento di scoperta nelle quali per genitori e bimbi avranno modo di giocare insieme e di dialogare con le insegnanti e gli esperti e un altro corale nel quale si alterneranno momenti di convivialità
La scuola sarà aperta a tutti (bambini, genitori, nonni, zii e parenti) per vivere due ore costellate di percorsi creativi e giocosi atti a favorire la socialità.
La scuola ha stretto un accordo di rete con l'istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini" di Andria per il progetto Orto. La responsabile è l'insegnante Michelina Paradiso che ha espresso la validità di interazione fra i ragazzi della scuola primaria e i bambini di questa scuola dell'infanzia che già da novembre hanno messo in opera una zona coltivata ad orto nel terrazzino scolastico e uno scambio di visite fra le due scuole. Questa modalità di azione è stata molto apprezzata dal gestore Don Giannicola Agresti che l'ha accolta con entusiasmo.
Un'altra presenza importante è quella degli esperta Giovanna Larosa della scuola Fun English. In sua compagnia genitori e bambini faranno un percorso che è solo la prima tappa di una scala immaginaria che permetterà ai bambini di acquisire la lingua inglese in modo naturale e strutturato.
Uno dei fiori all'occhiello di questa scuola è la biblioteca scolastica dedicata al compianto dott. Mimmo Guglielmi. Per cui un appuntamento imperdibile, è "La valigia dei libri" incontro tenuto da Viviana Peloso, esperta di letteratura per l'infanzia e volontaria del progetto nazionale "Nati per Leggere".
Tante storie lette, ad alta voce, con entusiasmo e allegria per appassionare a far amare i libri.
Già da un anno viene effettuato il prestito librario con tanto di borsa personalizzata di cotone per il trasporto dei libri e della tessera. La biblioteca contiene ben 700 volumi e i bambini sono sempre più desiderosi di storie e di novità. Su questo fronte c'è l'impegno di acquistare almeno un libro al mese .
"Da febbraio la biblioteca apre al quartiere -afferma con entusiasmo Don Gianni Agresti-. Il lunedì le volontarie consiglieranno libri a quanti la frequenteranno. E' una occasione di aprire gli spazi della scuola al territorio".
Non può mancare l'esperto di musica il M° Gianvito Pizzolorusso, diplomato in organo e composizione organistica presso il conservatorio "N. Piccinni" di Bari che esplorerà il mondo dei suoni Il Progetto Musigiocando è ormai un punto fermo nell'offerta formativa . Sempre nuovo ma con basi solide.
Il momento comune invece è quello della merenda. La scuola è dotata di cucina interna e i pasti vengo preparati al momento. Come filosofia di fondo e in concertazione con il progetto ORTO e in accordo con i genitori si punta moltissimo sul mangiar sano. Frutta, pane e pomodoro, verdure , spremute, e marmellate fatte in casa. Mini attività di cucina per bambini.
Inoltre la scuola è dotata di laboratori di informatica, di creatività e di motricità : siete pronti a scatenarsi in giochi virtuali, in attacchi d'arte, in balli e piroette?
L'ideazione e il coordinamento dell'evento è firmato Lella Agresti, vicepresidente dell'Associazione Laportablv che, da qualche anno affianca le attività della scuola con progetti specifici e si spende per presentare attività innovativi e sperimentali.
Il gestore, Don Giannicola Agresti, tiene a ricordare che la struttura è munita di giardino, di ampie aule, di una palestra, di una sala laboratorio (per la creatività, per la musica, per l' informatica, per la tv), di una colorata e accogliente biblioteca specializzata con libri sempre nuovi selezionati per l'infanzia, di un salone teatro, di uno spazio ludico attrezzato.
Questa scuola ben si presta ad attività destinate ai bambini, attuando progetti formativi sperimentali e personalizzati per la crescita armonica, coinvolgendo la famiglia con incontri periodici formativi e ricreativi.
Da febbraio i genitori vestiranno i panni degli insegnati spendendosi in attività sia per i piccoli sia per gli altri genitori. Un buon modo per creare socialità ed essere cittadini attivi.
"Scuola aperta- Open day" in via de Anellis, sabato mattina 4 Febbraio 2017, dalle ore 10 e alle ore 12.
"Cominciate a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile, e all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile" S. Francesco d'Assisi
Per informazioni: tel.: 346. 225.67.69
pagina Fb: Scuola dell'Infanzia Paritaria Parrocchiale"Oasi San Francesco"