Polizia di Stato e Polizia Locale di Andria
Polizia di Stato e Polizia Locale di Andria
Cronaca

Questura BAT: ad Andria servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alla c.d “malamovida”

Attività congiunte tra Polizia di Stato e Polizia Locale di Andria e intensificazione dei controlli amministrativi

Proseguono i servizi svolti dalla Questura Bat a tutela della sicurezza urbana e per contrastare il fenomeno della c.d. "malamovida" disposti dal Questore della sesta provincia pugliese.
Nei giorni scorsi, nella città di Andria, donne e uomini della Questura di Via dell'Indipendenza, coadiuvati da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Bari e da personale della Polizia Locale del comune federiciano, hanno effettuato mirate attività di controllo a persone e veicoli, con particolare attenzione ai centri storici cittadini, per verificare il rispetto della normativa stradale prevista in materia.
Nell'ambito di tali verifiche sono stati effettuati numerosi posti di controllo, identificate più di 270 persone, di cui 56 con precedenti penali e/o di polizia, esaminati circa 170 veicoli, elevate più di 20 contestazioni al Codice della Strada ed effettuate 2 perquisizioni, anche con l'ausilio dell'unità cinofila della Polizia Locale di Andria.
.
Sono state disposte, inoltre, nelle città Trani e Barletta, mirate attività di controllo con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della "movida".
A seguito di detta attività sono stati effettuati accessi e controlli presso 6 esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande in cui si svolgeva attività di pubblico spettacolo, rilevate violazioni amministrative per un importo complessivo di circa 22.000 euro, controllate 85 persone, di cui 25 con precedenti penali e/o di polizia, sequestrando, inoltre, alcune dosi di sostanza stupefacente con contestuale sanzione amministrativa per uso personale.
A Barletta, inoltre, è stato interrotto un evento musicale all'interno di un esercizio commerciale che svolgeva, senza alcuna autorizzazione di Pubblica Sicurezza, attività di pubblico spettacolo.
I servizi straordinari in argomento andranno avanti anche nelle prossime settimane e interesseranno tutte le città della Provincia federiciana.
Polizia di Stato e Polizia Locale di AndriaPolizia di Stato e Polizia Locale di AndriaPolizia di Stato e Polizia Locale di Andria
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • centro storico andria
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.